
Postepay Spa, società del gruppo Poste Italiane, assume neolaureati dopo un percorso di stage tutto incentrato sulle nuove tecnologie al servizio dei clienti. L'articolo potrebbe anche finire qui, a parte i requisiti specifici di cui parliamo più avanti, perché l'inserzione pubblicata da Postepay, a parte molte "enunciazioni altisonanti" dice ben poco su quello che andranno a fare inizialmente i giovani inseriti in organico. Abbiamo approfondito con qualche altra ricerca e cerchiamo di raccontarvelo.
"Per un presente a prova di futuro, vogliamo puntare su persone appassionate e desiderose di contribuire concretamente alla sfida più importante: favorire il cambiamento in atto e creare valore per il Paese puntando ad un percorso di sostenibilità e digitalizzazione dei nostri business", si legge nell'inserzione pubblicata da Postepay Spa per ricercare candidati neolaureati. Tradotto: i nuovi inseriti si occuperanno dei processi di digitalizzazione delle attività di Postepay, che come dice il nome stesso, è la società del gruppo Poste Italiane che si occupa dei servizi di pagamento erogati attraverso l'omonima carta.
Di più, abbiamo compreso che si tratta di un percorso iniziale di stage, della durata di 6 mesi, durante i quali i neolaureati saranno affiancati a personale più esperto nelle sedi di Roma e Milano di Postepay Spa. Qui, secondo quanto afferma la stessa società, collaboreranno "con team di lavoro eterogenei e dinamici" e potranno esprimere le "proprie idee e creatività e, grazie alla guida di tutor e manager esperti, contribuire a soluzioni innovative, divenendo tu stesso promotore del cambiamento". Insomma, torniamo al discorso iniziale: i candidati selezionati si occuperanno di innovazione, inizieranno a farlo con uno stage per poi proseguire da assunti (i più meritevoli, naturalmente).
Nello specifico, ecco alcune delle attività in cui saranno coinvolti i neoassunti: supporto e analisi dell’offerta Postepay (prodotti/servizi) e delle attività relative alla gestione dei clienti; analisi quali-quantitative dei dati ed utilizzo degli strumenti e piattaforme ai fini delle attività di monitoraggio e reporting; applicazione delle metodologie nell’ambito dei processi e delle procedure a supporto dell’offerta in ottica di sistemi di gestione integrata (ESG) e degli strumenti di analisi e monitoraggio a supporto dei business.
I candidati per questo lavoro devono aver conseguito la laurea da non più di 12 mesi. Postepay prende in considerazione i soli laureati in discipline economiche, scientifiche, ingegneristiche e matematiche con approccio "data driven", cioè che sappiano lavorare con i dati. Chi sarà selezionato avrà l’opportunità di sviluppare competenze tecniche e soft, necessarie per diventare futuri professionisti in ambito Payment, Telco, Energy e/o in ambito Controllo ed IT Governance.
Gli interessati possono candidarsi direttamente tramite il sito web di Poste Italiane cliccando QUI.