Pattern

Il Gruppo Hera assume diplomati tecnici: i dettagli e come candidarsi

Il Gruppo Hera assume diplomati tecnici: i dettagli e come candidarsi

Il Gruppo Hera Spa, società attiva nell'ambito dell'energia, ambiente e servizi partecipata da 111 comuni del nordest d'Italia che ne detengono la maggioranza, offre nuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato. In questo momento in particolare l'azienda ricerca figure di diplomati tecnici da inserire come tecnici idraulici ed elettrici in diverse città dell'Emilia-Romagna.

Le selezioni sono gestite dall'agenzia per il lavoro Manpower che gestirà insieme ad Hera le prime fasi d'inserimento dei nuovi assunti tramite la Hera Academy. Due le posizioni lavorative previste, tecnici elettrici e tecnici idraulici. Si occuperanno delle attività di controllo, ispezione, pronto intervento, conduzione e manutenzione sulle reti acquedotto o fognario-depurative e/o su impianti e reti di distribuzione del gas, effettuando anche controlli su attività svolte da imprese esterne. I candidati che saranno assunti, dopo un periodo di formazione e affiancamento con operatori esperti, saranno in grado di intervenire in autonomia in presenza di anomalia (pronto intervento/emergenze), sia in orario di lavoro sia in reperibilità. Le sedi di lavoro sono Ravenna, Rimini, Bologna, Ferrara, Forlì e Cesena.

Ai candidati sono richiesti diploma istruzione tecnica o qualifica professionale con indirizzo in Idraulica, Termoidraulica, Elettrotecnica, Manutenzione e assistenza tecnica o equivalente (per i tecnici idraulici) o in Elettronica, Elettrotecnica, Manutenzione e assistenza tecnica, Meccanico, Geometra o equivalente (per i tecnici elettrici). Pe entrambe le posizioni è gradita ma non vincolante un'esperienza nella mansione, mentre è necessaria la disponibilità a trasferte su tutto il territorio gestito oltre la disponibilità a lavorare in orario in reperibilità.

Gli interessati possono candidarsi tramite il sito web dell'agenzia per il lavoro Manpower CLICCANDO QUI e selezionando la posizione e la sede di lavoro d'interesse.

Share: