Pattern

Mediobanca assume laureandi e laureati: i dettagli e come candidarsi

Mediobanca assume laureandi e laureati: i dettagli e come candidarsi

Mediobanca è la principale banca d'investimento in Italia ed uno dei player più importanti a livello europeo con sedi nelle più importanti città. In questo momento la banca un'interessante opportunità rivolta a candidati neolaureati o in procinto di conseguire una laurea per entrare in azienda e rimanerci poi stabilmente in uno dei ruoli previsti, tutti specifici del mondo finanziario.

Più in particolare si tratta del programma "CIB Talent Experience" che Mediobanca ha creato per reclutare nuovi professionisti per la sua area "Corporate e Investment Banking", cioè quella che si occupa di gestire i clienti "aziende" per quanto riguarda gli investimenti. Il primo inserimento avviene con la formula dello stage, con durata prevista da luglio a dicembre 2024. Quindi chi dimostrerà di avere le caratteristiche adatte potrà trovare impiego stabile in Mediobanca.

I candidati che parteciperanno al "CIB Talent Experience" godranno di esperienze formative ed esperienze pratiche sul campo, lavorando a fianco dei migliori professionisti in un ambiente collaborativo e di supporto. Questo programma offre un'eccellente opportunità per costruire una professionalità nel settore finanziario, fornendo accesso a eventi di networking interni e interazioni con banchieri senior esperti. I candidati avranno l'opportunità di specializzarsi per poi essere assunti in Mediobanca in una di queste aree: Finanza aziendale; Mercati dei capitali di debito; Mercati dei capitali azionari; Ricerca azionaria; Prestiti e finanza strutturata; Vendite e scambi.

Per partecipare alla selezione non occorre alcuna esperienza precedente in ambito finanza. I requisiti indispensabili sono: essere studenti del 2° anno di master o neolaureati con una buona votazione finale, essere disponibili da luglio a dicembre 2024 ed essere attratti da contabilità, finanza e mercati finanziari. Come caratteristiche personali servono doti di autonomia, passione per le sfide e gli ambienti dinamici, capacità di collaborazione. Devono essere forti risolutori di problemi, avere un'ottima conoscenza dell'inglese ed ottime capacità comunicative.

Gli interessati devono candidarsi entro il 29 gennaio 2024 direttamente tramite il sito di Mediobanca CLICCANDO QUI.

Share: