Pattern

Aeroporti di Roma assume persone da inserire come addetti di scalo: come candidarsi

Aeroporti di Roma assume persone da inserire come addetti di scalo: come candidarsi

Aeroporti di Roma assume persone da adibire al lavoro di addetto di scalo. Si tratta di persone che svolgono diversi servizi, in primis quelli relativi alla sicurezza dei passeggeri e in generale dei frequentatori degli aeroporti, attività diventata negli ultimi anni sempre più importante e impegnativa, e poi quelli di informazione. Per questo motivo gli organici del personale addetto a questo lavoro sono in costante crescita e puntualmente si creano nuove opportunità di lavoro.

In questo caso si tratta di un'offerta di lavoro che riguarda l'aeroporto di Fiumicino a Roma. Le persone selezionate e assunte saranno responsabili di fornire servizi informativi ai passeggeri, per questo motivo un'esperienza consolidata in contesti pubblici e complessi come aeroporti e centri commerciali può essere un vantaggio. Più in particolare, gli addetti di scalo di Aeroporti di Roma, analogamente a quelli di altre società di gestione aeroportuale, assicurano l'erogazione ottimale e continua dei servizi informativi ai passeggeri attraverso i banchi informativi, i totem, gli annunci vocali e il centralino pubblico, in ogni momento in cui si interagisce con un passeggero.

Le mansioni previste da Aeroporti di Roma per gli addetti di scalo includono: la riscossione dei diritti aeroportuali per vettori occasionali, servizi di portierato, servizi di allestimento, eccetera; il coordinamento e la gestione delle code presso i controlli passaporti, sicurezza e banchi check-in; il supporto ai passeggeri durante le procedure di controllo passaporti presso le postazioni E-Gate.

Questa opportunità di lavoro è rivolta a persone anche senza esperienza specifica di lavoro nel settore aeroportuale, mentre un'esperienza di lavoro in contesti pubblici quali ad esempio centri commerciali, outlet, centri congressi, può essere un vantaggio. Come requisiti di base bastano un diploma di scuola media superiore, il possesso della patente B e una fluente conoscenza dell'inglese, questa indispensabile considerato il pubblico internazionale degli aeroporti. Come requisiti personali sono apprezzati infine orientamento al cliente, capacità di risoluzione dei problemi, capacità di costruzione di un team, attenzione al dettaglio. Il contratto proposto inizialmente è a tempo determinato con successiva assunzione a tempo indeterminato.

Gli interessati possono candidarsi direttamente tramite il sito di Aeroporti di Roma CLICCANDO QUI.

Share: