Pattern

Anas assume a tempo indeterminato diplomati: i dettagli e come candidarsi

Anas assume a tempo indeterminato diplomati: i dettagli e come candidarsi

Anas, la società che ha in gestione il controllo e la manutenzione di numerose strade (le ex "statali") e alcuni tratti autostradali, assume a tempo indeterminato. La ricerca è rivolta a figure anche senza esperienza specifica (nell'annuncio si parla espressamente di apprendisti) che andranno a ricoprire il ruolo di cantoniere per poi progressivamente assumere la posizione di capo cantoniere. Il cantoniere è una figura professionale "antica": è il tecnico manutentore delle strade. La ricerca riguarda tutto il territorio nazionale.

La figura ricercata dovrà svolgere alcune attività tra cui supervisionare e coordinare le attività quotidiane della squadra di manutenzione, sorvegliare la tratta di competenza con l’automezzo Anas e intervenire nei casi di pericolo per la circolazione. La tipologia contrattuale proposta è l'assunzione a tempo indeterminato con una retribuzione annua lorda pari a 34.901 euro.

Come detto, la ricerca è rivolta anche a candidati privi di esperienza specifica nel ruolo di cantoniere, peraltro mansioni piuttosto rare al di fuori di realtà come Anas: ci sono figure di cantoniere alle dipendenze di enti provinciali e comuni più grandi, ma sono molto pochi quelli interessati a cambiare lavoro. Sono richiesti però un diploma di scuola secondaria di secondo grado e almeno 2 anni di esperienza nell’ambito della manutenzione, preferibilmente relativa a cantieri stradali, ma non è un fattore di esclusione se l'esperienza è maturata in altri settori come quello edile, ad esempio. È necessario inoltre possedere la patente di tipo B in corso di validità e il possesso della patente di tipo C è gradito. In fase di valutazione delle candidature verrà considerata positivamente la residenza nella regione dove si trova la sede di lavoro.

Gli interessati possono candidarsi direttamente tramite il sito web di Anas CLICCANDO QUI e selezionando l'annuncio relativo all'area geografica d'interesse.

Share: