
Lavorare nel settore alimentare in Italia significa garantirsi un posto in una delle realtà che più fa da traino all'economia. I prodotti alimentari italiani sono esportati in tutto il mondo e il settore, nonostante le congiunture poco favorevoli degli ultimi anni, non conosce crisi. In termini di manodopera a livello europeo, il 10% degli addetti dell'industria alimentare e bevande lavora in imprese italiane: in valore assoluto sono oltre 437.000 lavoratori. Le offerte di lavoro nel settore alimentare, di conseguenza, restano tra le più disponibili sul mercato e le opportunità sia per candidati al primo impiego sia per profili esperti sono migliaia anche in questo momento.
Tra le tante e importanti aziende italiane del settore alimentare che offrono lavoro, c'è il Gruppo Veronesi, una storica realtà con sede centrale a Verona che controlla due marchi molto noti come Aia e Negroni ed opera nella produzione e commercializzazione di carni e derivati. In questo momento il Gruppo Veronesi offre significative opportunità di lavoro, sia a personale specializzato con esperienza nel settore alimentare, sia a candidati alla prima esperienza professionale. Ecco alcuni dei profili ricercati per cui sono stati pubblicati annunci nel corso di questo mese di dicembre 2023: ingegnere manutentore junior, project manager junior, manager della qualità, pianificatore di trasporti junior, tecnologo di processo, addetto agli acquisti di medicinali veterinari, responsabile ufficio logistica, responsabile sicurezza, tecnico per la conduzione di impianti automatizzati di produzione. Le sedi di lavoro sono San Martino Buon Albergo (Verona), Quinto di Valpantena (Verona), Ospedaletto Euganeo (Padova), Verona e (solo per la posizione di tecnico conduzione impianti) Acquanegra Cremonese (Cremona).
Passando ai requisiti, per le posizioni "junior" non sono richieste esperienze professionali rilevanti ma basta il titolo di studio, diverso a seconda della posizione, e in alcuni casi una qualche esperienza precedente: per quella di manutentore serve la laurea in ingegneria, per la posizione di project manager una laurea in ingegneria meccanica o civile, per quella di pianificatore dei trasporti un diploma tecnico o una laurea in economia o ingegneria. Per la posizione di tecnico per la conduzione di impianti automatizzati sono necessari un diploma in ambito elettrotecnico, elettromeccanico, meccanico o meccatronico e la conoscenza di base del PLC. Per tutte gli altri lavori più qualificati che abbiamo elencato, per i requisiti rimandiamo all'area dedicata alle carriere del sito del Gruppo Veronesi , dove è anche possibile inviare la propria candidatura entro il 31 dicembre 2023.