
Eni, la principale azienda energetica italiana, offre alcune significative opportunità di lavoro a profili "junior", cioè con poca o nessuna esperienza professionale, diplomati e laureati, da inserire nel proprio organico in diversi ruoli anche tramite lo strumento contrattuale dell'apprendistato professionalizzante. In particolare, le opportunità disponibili in questo momento con selezioni aperte riguardano posizioni presso le sedi Eni di Genova e San Donato Milanese (MI).
Ecco nel dettaglio le più recenti opportunità disponibili in Eni rivolte a profili di diplomati e laureati con poca o nessuna esperienza professionale.
- Junior operatore di processo.
Si tratta di una posizione all'interno della divisione Eni Refining Evolution and Transformation (REVT), realtà che fa parte della Direzione Generale Energy Evolution e come business ha il focus sulla raffinazione tradizionale, sulla logistica primaria e sull’ ottimizzazione del portafoglio. La figura si occuperà delle seguenti attività: attività in campo inerenti a verifica, sorveglianza e manovra per la normale operatività del deposito; effettuare gli accertamenti quali-quantitativi sui prodotti petroliferi; coadiuvare le attività delle ditte terze che interessano le strutture e gli impianti di deposito; procedere, nelle situazioni di emergenza, secondo le indicazioni ricevute dal responsabile e dalla sala controllo e nel rispetto delle procedure del Piano di Emergenza Interno – PEI -, alla messa in sicurezza degli impianti, all’azionamento degli impianti antincendio e alla verifica del corretto allineamento strumentale e dei dispositivi di sicurezza e protezione dell’impianto; gestire gli impianti di trattamento acque. La sede di lavoro è Genova.
- Junior econometria modelli produttivi.
Si tratta di un profilo che, all’interno della società controllata Versalis, si occuperà di supportare l’elaborazione dei programmi di produzione ottimizzati e valorizzati economicamente per i business olefine e aromatici al fine di massimizzarne il margine di contribuzione. Versalis, società 100% Eni, è uno dei player più importanti dell’industria chimica europea. Questa figura si occuperà di queste attività: supporto all’elaborazione del bilancio di materia ottimizzato per budget (annualmente) e forecast (trimestralmente); contributo alla valutazione economica delle vendite spot di prodotti finiti (olefine e aromatici) o acquisti di materie prime non contrattuali; contributo alla selezione delle materie prime più opportune per l’ottimizzazione del margine di contribuzione in funzione dei vincoli produttivi presenti e delle richieste di mercato (feedstock selection). La sede di lavoro è San Donato Milanese (MI).
- Junior data scientist.
Si tratta di una figura che all’interno dell’Unità di Digital Information Technology, si occuperà di supportare nell’applicazione degli strumenti e delle tecniche di data science per contribuire al processo di evoluzione digitale di Eni, progettando, implementando e testando soluzioni ML/AI che permettano di generare insight e risultati di valore. La sede di lavoro è San Donato Milanese (MI). Questa figura si occuperà di: svolgere attività di sviluppo degli algoritmi di analisi, predizione, clusterizzazione, ottimizzazione e simulazione, utilizzando i moderni framework ML/AI al fine di risolvere problemi di business concreti; fornire supporto nell’analisi, comprendendo e mappando i requisiti di business, il processo e gli obiettivi progettuali all’interno di un ambiente integrato e dinamico, in cui la soluzione viene costruita seguendo l'intero processo di progettazione e sviluppo delle metodologie agile; supportare nell’esposizione e nella condivisione dei risultati ottenuti con i diversi stakeholder. La sede di lavoro è San Donato Milanese (MI).
Per il posto di lavoro come junior operatore di processo Eni cerca candidati con diploma di istruzione secondaria di secondo grado preferibilmente di perito elettrico, elettronico, elettrostrumentale o ad indirizzo logistico ed esperienza professionale di massimo 3 anni. Per il ruolo di junior econometria modelli produttivi, si cerca un laureato magistrale in Ingegneria chimica, gestionale o altre ingegnerie, Economia, con massimo 3 anni di esperienza nel ruolo e buona conoscenza della lingua inglese. Per la posizione di junior data scientist si richiedono laurea magistrale in Informatica, Matematica, Statistica o altre discipline STEM e massimo 3 anni di esperienza maturata nello sviluppo di software secondo metodologie MLOPS o DEVOPS.
Gli interessati possono candidarsi direttamente tramite il sito dedicato alle carriere nel Gruppo Eni CLICCANDO QUI e selezionando la posizione d'interesse.