Pattern

Louis Vuitton investe in Italia, nuova fabbrica e 500 nuove assunzioni: i dettagli

Louis Vuitton investe in Italia, nuova fabbrica e 500 nuove assunzioni: i dettagli

Louis Vuitton, colosso della moda di lusso, ha annunciato un ambizioso progetto che vedrà l'apertura di una nuova fabbrica a Civitanova Marche, all'interno di uno dei più importanti distretti della produzione di calzature in Europa. L'obiettivo è quello di creare 500 posti di lavoro entro il 2024.

Il marchio francese, parte del gruppo del lusso LVMH, leader a livello mondiale, ha confermato l'apertura di un nuovo stabilimento produttivo dedicato alla manifattura di calzature. L'ubicazione scelta è Civitanova Marche, in provincia di Macerata. Il progetto, coordinato dalla direzione francese del Gruppo, sta attualmente completando il primo lotto di costruzione.

Il quotidiano "Il Resto del Carlino" ha riportato alcuni dettagli sulla portata di questa iniziativa, rivelando che oltre al significativo contributo occupazionale, il progetto avrà un impatto notevole sull'economia locale. L'entrata in funzione prevista per i primi mesi del 2024 coinvolgerà inizialmente 200 lavoratori, con ulteriori 300 assunzioni pianificate in seguito.

Con il focus sulla produzione di calzature, ci si aspetta che la maggior parte delle assunzioni siano rivolte agli addetti alla lavorazione e alla realizzazione delle scarpe. Tuttavia, non è esclusa la possibilità di opportunità per altri profili professionali, come magazzinieri, responsabili e impiegati.

Louis Vuitton non solo apre le porte a nuove assunzioni, ma rappresenta anche un investimento tangibile nella crescita economica della regione. Questa iniziativa non solo contribuirà alla creazione di prodotti di lusso, ma offrirà anche opportunità di lavoro preziose per la comunità locale.

Fondata a Parigi nel 1854, Louis Vuitton è un'icona globale dell'eleganza e dell'artigianato di alta qualità. Appartenente al conglomerato LVMH, il marchio è noto per la sua vasta gamma di prodotti di lusso, da borse a orologi. L'azienda impiega oltre 33.000 persone in tutto il mondo e distribuisce i suoi articoli attraverso una rete globale di boutique fisiche e piattaforme online.

Louis Vuitton solitamente gestisce le candidature attraverso la sezione "Lavora con noi" del suo sito web ufficiale. Gli interessati a queste prossime opportunità lavorative possono CLICCARE QUI per conoscere le posizioni aperte al momento e utilizzare l'apposito modulo online per l'invio dei curriculum. La pagina sarà costantemente aggiornata per riflettere le nuove opportunità legate alla fabbrica di Civitanova Marche.

Share: