
DHL è una delle più grandi e conosciute aziende di logistica e spedizioni al mondo, assume a tempo indeterminato diverse figure di specialisti di logistica per le proprie sedi italiane. In particolare, tra le ultime ricerche di personale che risultano attive, ci sono opportunità di lavoro per specialisti di facility management, supervisori alle operazioni logistiche, planner dei trasporti, operation manager. Le sedi di lavoro sono Modena, Borgo San Giovanni (Lodi), Liscate (Milano), Peschiera Borromeo (Milano).
Ecco in dettaglio le figure ricercate:
- Operations supervisor, sede di Modena.
Questa figura si occupa di motivare e guidare il team e ha, tra le sue responsabilità, la gestione e il coordinamento delle attività quotidiane del reparto operativo. Il ruolo prevede il contributo di una persona altamente organizzata, capace di supervisionare le operazioni in modo efficiente, garantendo la massima produttività e la soddisfazione del cliente.
- Operation manager pallet, sede di Borgo San Giovanni.
Riportando direttamente al Responsabile dell'Area Operativa, la posizione avrà le seguenti responsabilità: gestire l'attività del centro pallet, il budget finanziario e il P&L ed il rapporto commerciale con il cliente. Si occuperà inoltre di negoziare con i clienti e implementare politiche e regole, della gestione del team operativo (8 risorse gestite), cura della parte contrattuale unitamente alle funzioni e quella legale. La posizione è inoltre responsabile di garantire la sicurezza, la protezione e la salute, deve rispondere di tutte le attività per rispettare il livello di servizio concordato con il cliente, risolvere i problemi del servizio clienti, affrontare le preoccupazioni dei clienti e preparare risposte alle problematiche e ai problemi. Infine esamina i dati, identificare e implementare le azioni necessarie come richiesto.
- Transport planner (pianificatore dei trasporti), sede di Liscate.
La posizione sarà responsabile del reparto Trasporto Programmato e si occuperà di supporto al Responsabile dei Trasporti, nelle seguenti attività: pianificazione (organizzazione, ottimizzazione e controllo); gestione, organizzazione e ottimizzazione dei trasporti; gestione e monitoraggio della flotta di subvettori in distribuzione su tutto il territorio nazionale; essere il contatto operativo con i principali clienti. Si occuperà inoltre di implementazione, avvio e monitoraggio dei flussi, oltre che del monitoraggio e creazione di KPI operativi.
- Facility management specialist, sede di Peschiera Borromeo.
Questa figura si occupa del patrimonio immobiliare di DHL Express, definendo budget, lavori e tempistiche, e fornendo la relativa reportistica; cura le principali scadenze di legge del portafoglio, come i certificati di prevenzione incendi, coordinando tutti gli stakeholder necessari per i rinnovi; monitora le scadenze del Lease e definisce, insieme ai colleghi di DHL Express, la migliore strategia. Fornisce scenari immobiliari, analisi e conoscenze di costruzione per supportare DHL Express nella sua strategia immobiliare, gestisce rapporti con proprietari e stakeholders delle attività immobiliari.
Fondata nel 1969 a San Francisco, California, DHL ha rapidamente ampliato la sua presenza globale diventando uno dei principali fornitori di servizi di trasporto internazionale, consegna di pacchi, e logistica. L'azienda è nota per il suo servizio di corriere espresso, che offre spedizioni veloci e tracciabili in tutto il mondo. DHL è parte del gruppo Deutsche Post DHL, una delle più grandi aziende di servizi postali e logistiche al mondo. DHL gestisce una vasta rete di centri di distribuzione, magazzini e mezzi di trasporto anche in Italia, offrendo una gamma completa di servizi che includono la gestione della supply chain, la logistica di magazzino, la spedizione internazionale di merci e molto altro.
Per la posizione di operations supervisor, si cercano candidati con Diploma o Laurea, esperienza nel ruolo (o in ruoli simili) e nella gestione di risorse di almeno 2/3 anni, buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata (livello intermedio), buona conoscenza del pacchetto MS Office, disponibilità a lavorare nel turno 06:30-14:30, possesso di patente di Cat. B e automuniti. Per la posizione di operation manager pallet, DHL si rivolge a candidati con Laurea in Ingegneria o Economia, un minimo di 4 anni di esperienza in un ruolo simile nel settore della catena di fornitura/logistica. Sono necessari esperienza nella gestione di team, buona conoscenza del pacchetto Office (excel. Power Point, ecc.), inglese fluente e doti di leadership.
Per la posizione di transport planner, si cercano candidati con almeno 4 anni di esperienza in un ruolo simile nel settore della logistica/trasporti, buone capacità di gestione del tempo, ottima conoscenza di MS Office e dimestichezza con gli strumenti informatici, disponibilità a trasferimenti fuori sede, buon inglese. Per la posizione di facility management specialist si cercano candidati con Laurea triennale o magistrale in ingegneria edile e delle costruzioni, Progettazione architettonica o simili; esperienza minima di due anni in società immobiliari, società Property&Facility o simili, dove il candidato ha maturato competenze in Project Management in progetti immobiliari, controllo/analisi costi e tempi, attività Property&Facility. Serve infine la conoscenza delle tematiche ESG.
Gli interessati possono candidarsi direttamente tramite il sito DHL CLICCANDO QUI e selezionando poi la posizione d'interesse.