
Ferrovie dello Stato ha aperto una nuova selezione per assumere figure di specialisti di collaudi da inserire nello staff della consociata Italferr. La sede di lavoro è Roma e per candidarsi c'è tempo fino al 12 dicembre 2023. Italferr S.p.A. è una società italiana specializzata nel settore delle infrastrutture ferroviarie. Fondata nel 1984, è una controllata del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (FS), la principale azienda ferroviaria di proprietà dello Stato in Italia. Italferr si occupa principalmente di progettazione e ingegneria nel campo delle infrastrutture ferroviarie, inclusi progetti di alta velocità, linee tradizionali e infrastrutture correlate.
Leggi anche: Settore ferroviario, corso e assunzione per giovani diplomati
La ricerca nel dettaglio riguarda figure di specialisti di collaudi statici da inserire nello staff della Direzione Controllo Progetti, Verifiche e Collaudi di Italferr.
In particolare, queste figure si occuperanno di queste attività:
- supportare le attività di Collaudo Statico delle opere d'arte relative ad appalti di costruzione di tratte ad Alta Velocità/Alta Capacità, di linee e nodi ferroviari convenzionali, di infrastrutture stradali, di edifici. Le principali tipologie di opere da collaudare: viadotti e ponti ferroviari e stradali, gallerie ferroviarie e stradali naturali e artificiali, fabbricati di stazione fuori terra e interrati, pensiline, fabbricati tecnologici, opere di sostegno, opere scatolari, rilevati ferroviari e stradali, dune in terra, sostegni di linee primarie, antenne terra-treno, ecc;
- Effettuare controlli in cantiere in fase di costruzione, per verificare nel rispetto dei documenti progettuali approvati e contrattuali;
- Assistere alle prove di carico statico sui manufatti da collaudare, stesura del verbale da condividere con il responsabile della SO/Settore e con i partecipanti;
- effettuare controlli documentali riguardo la verifica dei progetti, la verifica delle Relazioni relative alle prove di carico, la verifica delle Relazioni a Strutture Ultimate e dei relativi allegati nonché redigere i Certificati di Collaudo Statici;
- supportare il responsabile della Struttura Organizzativa nel monitoraggio degli incarichi di collaudo seguiti (avanzamento, analisi degli scostamenti, riprogrammazione attività).
Per partecipare alla selezione è necessario possedere i seguenti requisiti: laurea magistrale in Ingegneria Civile o Ingegneria Strutture e Geotecnica (è gradito il possesso del titolo di Master e/o Dottorati nel settore delle strutture/cantieristica o ingegneria strutturale);conoscenza della progettazione e realizzazione di opere edili e di infrastrutture ferroviarie e/o stradali nonché delle normative tecniche del settore; conoscenza delle norme sugli Appalti Pubblici. Serve inoltre esperienza di almeno due anni nell'ambito della progettazione e controllo della costruzione delle strutture relative a opere edili e infrastrutturali. Esclusivamente per i ruoli a maggiore seniority è richiesta iscrizione all'albo da almeno 10 anni. Completano il profilo la conoscenza sistemi operativi Windows® e Pacchetto Office, di programmi di calcolo per la modellazione strutturale (SAP 2000, Ansys, ecc.), di programmi per le verifiche strutturali (gradita la conoscenza dei sistemi BIM), conoscenza base della lingua inglese, piena disponibilità a frequenti trasferte su tutto il territorio nazionale.
Gli interessati possono candidarsi direttamente sul sito del Gruppo Ferrovie dello Stato CLICCANDO QUI.