Pattern

Amadori assume operai, impiegati e tecnici qualificati: requisiti e come candidarsi

Amadori assume operai, impiegati e tecnici qualificati: requisiti e come candidarsi

Amadori, una delle più importanti aziende alimentari italiane con stabilimenti produttivi in Emilia-Romagna, Abruzzo e Veneto, assume a tempo indeterminato figure di operai, impiegati e tecnici specializzati per le proprie sedi italiane di Cesena, Ravenna, Mosciano Sant'Angelo (Teramo) e Malo (Vicenza).

Più nel dettaglio, le ricerche attualmente aperte riguardano questi profili:

  • operai di produzione

I candidati scelti saranno assunti all'interno dello stabilimento di trasformazione alimentare di Mosciano Sant'Angelo (Teramo) e Malo (Vicenza) e saranno inseriti in uno dei reparti produttivi presenti in fabbrica. Le mansioni riguarderanno attività manuali / operative finalizzate alla lavorazione della carne o alla movimentazione del prodotto finito in magazzino.

  • caldaista (sede di Cesena)

Questa figura, all'interno di un gruppo di frigoristi/caldaisti, opererà in un contesto fortemente automatizzato e dovrà gestire ed assicurare il buon funzionamento delle macchine di: produzione freddo (gruppi frigoriferi ad ammoniaca); produzione Vapore e Acqua Calda (caldaie); produzione Aria Compressa (compressori); unità di Trattamento Aria (UTA) per il condizionamento dei locali di lavoro; celle frigorifere per lo stoccaggio di semilavorati e prodotti finiti. L'attività prevede sia la gestione in remoto di macchine e apparecchiature che l'intervento in campo per attività di manutenzione ordinaria e straordinaria.

  • operaio addetto produzione incubatoio (sede di Bertinoro, Forlì-Cesena)

I candidati scelti saranno inseriti all'interno dell'Incubatoio tacchini di Bertinoro (FC) e si occuperanno delle attività produttive legate al ciclo di incubazione delle uova di tacchino fecondate (gestione delle macchine incubatrici, movimentazione e stoccaggio delle uova, lavaggio degli ambienti e degli strumenti di lavoro, etc.) e della corretta gestione dei tacchinotti nel giorno della nascita (vaccinazione, separazione maschi-femmine, preparazione scatole per la spedizione verso gli allevamenti etc.). Le mansioni riguarderanno attività manuali ed operative.

  • ingegnere industriale (sede di Cesena)

Il candidato scelto sarà inserito nella funzione Ingegneria Industriale e seguirà l'industria come un sistema complesso occupandosi, insieme ad altre aree aziendali, di progettare, organizzare e migliorare impianti e flussi presenti negli stabilimenti di trasformazione alimentare.

  • impiegato export (sede di Cesena)

La persona assunta si occuperà di gestione, sviluppo e consolidamento dei rapporti commerciali con diversi Paesi stranieri, europei ed extraeuropei. In particolare, seguirà la gestione del portafoglio clienti in tutte le sue fasi.

  • operaio addetto alla produzione mangimificio (sede di Ravenna)

Il candidato scelto dovrà occuparsi di seguire l'attività produttiva dell'impianto che produce mangime nell'area industriale del porto di Ravenna: supporto alle attività di scarico materie prime (cereali sfusi) e di carico del prodotto finito (mangime), gestione delle operazioni che riguardano i mezzi e gli autotrasportatori in ingresso/uscita dall'impianto, supporto operativo alle manutenzioni, attività su presse pellettatrici, carrellista per movimentazione merce. La persona sarà inserita all'interno di un team che lavora su tre turni (mattina, pomeriggio, notte).

Per le posizioni di operaio Amadori si rivolge a persone di preferenza diplomate, automunite, disponibili a lavorare su turni diurni (in prevalenza la mattina), con buona flessibilità oraria e con domicilio/residenza in prossimità delle sedi di lavoro. Per la posizione di ingegnere industriale, si cerca un laureato in Ingegneria Gestionale (o Ingegneria Meccanica), con un percorso di studi focalizzato su produzione e tecnologia. E' richiesta un'esperienza di alcuni anni in ruolo analogo in area Operations, Produzione, Tempi e Metodi. Costituisce un importante plus la provenienza da aziende di tipo industriale alimentare. Per la posizione di impiegato export, Amadori si rivolge ad una persona laureata in Lingue Straniere o Economia. Si richiedono una conoscenza molto buona dell'inglese e del francese, mentre è gradita, ma non indispensabile, una precedente esperienza professionale in ambito commerciale, meglio ancora se nel campo dell'Export. Per la posizione di caldaista infine, l'azienda cerca candidati con queste caratteristiche: esperienza nella gestione e manutenzione di impianti frigoriferi ad ammoniaca; patente di abilitazione all'utilizzo dei gas tossici (ammoniaca) in corso di validità; avere conseguito l'abilitazione alla conduzione di generatori di vapore di 2° livello (requisito preferenziale ma non essenziale); conoscenze informatiche di base.

Gli interessati possono candidarsi direttamente tramite il sito web di Amadori CLICCANDO QUI e selezionando la posizione d'interesse.

Share: