Pattern

Stipendi dipendenti statali, fino a 1940 € in più in busta paga a dicembre

Stipendi dipendenti statali, fino a 1940 € in più in busta paga a dicembre

A dicembre, alcuni lavoratori dipendenti vedranno incrementate le loro retribuzioni. Tra il 15 e il 18 dicembre, sarà infatti erogato l'anticipo del rinnovo contrattuale, accorpato con la tredicesima mensilità, per tutti i dipendenti del Pubblico Impiego. L'importo aggiuntivo sul conto corrente varierà da 700 a circa 2.000 euro, a seconda della categoria di appartenenza. La tempistica del pagamento della tredicesima è dettagliata nel calendario specifico per ciascuna categoria. Questa iniziativa è stata introdotta attraverso il decreto "anticipi", attualmente in fase di discussione al Senato, e è finanziata con una somma di 2 miliardi di euro. Coinvolgerà oltre 2,5 milioni di dipendenti pubblici. Si tratta dell'anticipazione del pagamento dell'indennità di vacanza contrattuale "maggiorata", inizialmente prevista per essere erogata mensilmente ai dipendenti della Pubblica Amministrazione a partire da gennaio dell'anno successivo.

Il decreto "anticipi" stabilisce che l'attuale importo già corrisposto ai lavoratori pubblici in attesa del rinnovo del contratto venga moltiplicato per 6,7 volte e liquidato integralmente nella mensilità di dicembre. Ad esempio, un operatore di un ministero, la fascia di retribuzione più bassa, percepirà in media 709 euro, mentre un direttore dello stesso ministero riceverà poco meno di 2.000 euro (1.939,7 per l'esattezza). Un funzionario ministeriale vedrà un aumento di 1.167 euro nel suo cedolino, mentre un assistente, il gradino gerarchico immediatamente inferiore, otterrà 872 euro. Per esempio, un docente della scuola dell'infanzia con un'anzianità tra 28 e 34 anni percepirà 1.056 euro, mentre un docente di un istituto secondario di secondo grado con dieci anni di esperienza otterrà 914 euro. I medici riceveranno un importo "una tantum" di 1.516 euro, mentre gli infermieri arriveranno fino a 1.118 euro.

Tuttavia, alcune categorie saranno escluse dall'anticipo degli aumenti contrattuali. In particolare, i lavoratori precari della Pubblica Amministrazione, come previsto dalla norma, riceveranno l'indennità di vacanza contrattuale maggiorata mensilmente a partire dal prossimo mese di gennaio. Allo stesso modo, i dipendenti comunali e provinciali rimarranno fuori dalla somma "una tantum". Per loro, spetterà ai Comuni e alle Province allocare le risorse necessarie per il pagamento dell'anticipo in busta paga, anche se ciò si presenta come una sfida per i sindaci. Tuttavia, anche per loro, l'indennità di vacanza contrattuale sarà erogata in quote mensili a partire da gennaio.

Share: