
Telecom Italia, una delle più grandi aziende di telecomunicazioni in Europa e la maggiore in Italia, assume costantemente profili di ogni genere, in particolare tecnici, figure gestionali e di assistenza ai clienti. In questo momento l'azienda ha aperte alcune ricerche di personale rivolte a tecnici e account (che sono appunto figure di gestione) per diverse sedi italiane. Si tratta nella totalità dei casi di opportunità di inserimento con contratto di lavoro a tempo indeterminato.
In particolare, due opportunità riguardano figure gestionali per la posizione di project manager officer, per l'area clienti aziende, presso le sedi Telecom Italia di Milano e Roma: si tratta di profili di estrazione tecnica, per i requisiti rimandiamo più avanti nell'articolo. Altre ricerche riguardano figure di account manager, sempre gestionali ma con estrazione economica, per lo staff delle sedi di Vicenza, Padova, Venezia, Trento, Genova, Udine, Bolzano e Treviso. Infine altre selezioni attualmente aperte sono rivolte a profili da inserire come progettisti pre-sales ICT-Cloud presso le sedi di Torino, Milano, Padova e Bologna: queste figure supportano la squadra commerciale di Telecom Italia nell'individuazione delle esigenze del cliente, anche per aspetti di sicurezza e Cloud, proponendo autonomamente soluzioni innovative.
Per la posizione di project manager officer Telecom Italia si rivolge a candidati con queste caratteristiche: laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica o titoli di studio equivalenti; esperienza di almeno 7 anni nella progettazione di soluzioni IT e nella conduzione di progetti complessi di sviluppo applicativo; certificazioni PMP®; CISM; Scrum Master o equivalenti; capacità di analisi di business; conoscenza dell'inglese.
Per le posizioni di account manager serve possedere una laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni, esperienza di vendita diretta in ambito IT/ICT rivolta al mercato Enterprise e alla Pubblica Amministrazione. Completano i profili le seguenti competenze: conoscenza dell'inglese, conoscenza dell'ambito business e in particolare il business delle TLC e mercato digitale, conoscenza della normativa, delle procedure commerciali e di fatturazione. Infine, servono la conoscenza dei prodotti/servizi ICT e la capacità di effettuare valutazioni economiche e degli aspetti reddituali a valore dell'offerta.
Infine, per il ruolo di progettisti pre-sales ICT-Cloud, Telecom Italia si rivolge a persone con laurea in Ingegneria Elettronica, Informatica e Telecomunicazioni, appassionate del mondo Cloud e ICT, che abbiano le seguenti competenze tecniche: competenza in gestione gare appalto/contratti pubblici in ambito ICT; analisi Business System del Cliente e analisi economica di commessa; buona conoscenza lingua Inglese. Completano il profilo esperienza professionale e certificazioni in ambito: soluzioni IT: IaaS, PaaS , SaaS e Custom in ambienti complessi e di Cloud Computing; Security e Network Solutions; tecniche di project management
Gli interessati possono candidarsi direttamente sul sito di Telecom Italia selezionando la posizione d'interesse CLICCANDO QUI.