
Italferr (società del Gruppo Ferrovie dello Stato) ricerca figure di assistenti ai lavori per opere tecnologiche. Si tratta di una posizione rivolta a profili dalla formazione tecnica, come vedremo meglio nel paragrafo dedicato ai requisiti. Italferr, infatti, è l'azienda del gruppo Ferrovie dello Stato che si occupa di infrastrutture: progetta e realizza dunque anche le reti ferroviarie e si occupa in parte dell'ammodernamento di quelle esistenti.
Italferr dal 2022 fa parte del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, che comprende Rete Ferroviaria Italiana (società capofila), Anas e Ferrovie Sud Est. Il Polo gestirà 160 miliardi di euro di investimenti da qui al 2031 (110 per le ferrovie e 50 per le strade), 16.800 chilometri di linee ferroviarie (con oltre 1.600 gallerie, 23.000 ponti e viadotti e 2.200 stazioni) e 32.000 chilometri di strade (con oltre 2.000 gallerie, 18.000 ponti e viadotti e 1.200 case cantoniere).
Ecco spiegati i motivi di questa ed altre selezioni di personale per potenziare l'organico, in particolare tecnico ed operativo, dell'azienda. In particolare le figure ricercate in questo momento, con chiusura della selezione fissata al prossimo 30 novembre 2023, una volta inserite si occuperanno di attività di controllo e predisposizione della documentazione relativa alle opere realizzate nei cantieri di Roma, Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Torino e Verona.
Per la posizione di assistente ai lavori opere tecnologiche Italferr è alla ricerca di candidati con diploma di istituto tecnico o laurea triennale/magistrale in ingegneria elettrica, ingegneria elettronica o telecomunicazioni. Sono richieste inoltre: esperienza nella mansione; buona conoscenza del Pacchetto Office e di altri programmi informatici; buona conoscenza della lingua inglese; disponibilità a frequenti trasferte su tutto il territorio nazionale.
Per quanto riguarda le condizioni offerte, Italferr propone un contratto a tempo indeterminato con inquadramento nel CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie, compenso commisurato all'esperienza professionale già maturata, welfare integrativo, assicurazione sanitaria e tanti altri vantaggi. La domanda di partecipazione alla selezione deve essere inviata entro il 30 novembre direttamente tramite il sito web di Italferr CLICCANDO QUI.