
Lavoro in banca, il gruppo bancario Credem, Credito Emiliano, rafforza il proprio organico su tutto il territorio nazionale e assume 100 nuovi profili entro il mese di dicembre. Con questi nuovi inserimenti, secondo quanto si apprende dal gruppo bancario, il totale delle assunzioni del 2023 salirà a 280. La ricerca attualmente in corso, rivolta a neo-diplomati e neolaureati, riguarda diverse posizioni nell'organico societario ed in particolare: tutte le filiali di nuova apertura sul territorio nazionale, le sedi di direzione di Reggio Emilia, Milano e Andria ed i virtual contact center di Reggio Emilia e Napoli.
È importante sottolineare che un'altra parte di queste nuove risorse andrà a rafforzare "Area Futuro", il settore della banca che comprende Information Technology, Organizzazione, Innovazione e Credemtel, una società del Gruppo dedicata allo sviluppo di soluzioni digitali. Inoltre, ci sarà un ulteriore potenziamento della rete Private di Credem Euromobiliare Private Banking.
In particolare, chi sarà inserito all'interno delle filiali svolgerà queste attività: gestione delle attività di front office nella relazione con la clientela; gestione dell’attività di sportello bancario e del back office, rapportandosi costantemente con i colleghi e il responsabile della filiale e con i colleghi degli uffici centrali del Gruppo; formazione e prima consulenza su prodotti e servizi bancari.
I candidati che saranno selezionati per i Virtual Contact Center di Credem si occuperanno di: assistenza alla clientela attraverso canali telefonici e online; gestione dell’attività del back office, rapportandosi costantemente con i colleghi e il responsabile del call center e con i colleghi degli uffici centrali del Gruppo; formazione e prima consulenza su prodotti e servizi bancari. Infine, chi troverà posto nello staff delle sedi di direzione, sarà coinvolto in queste attività: legale, compliance, audit (revisione, ndr), finanza, analisi dati, marketing.
L’iter di selezione prevede un primo colloquio individuale e, in caso di esito positivo, un successivo colloquio di gruppo. Al termine dell’iter di selezione, i candidati prescelti saranno inseriti in un percorso dedicato sulla base delle attitudini e del percorso di studi. La selezione è aperta a studenti universitari anche masterizzandi, a neo-diplomati e/o neolaureati senza esperienza ed anche a professionisti con qualche anno di esperienza (anche non nel settore bancario).
L'inserimento in Credem avverrà con contratto a tempo determinato a 12 mesi finalizzato alla stabilizzazione in azienda. L'inquadramento di partenza sarà nella III area professionale 1° livello del CCNL del Credito. L'azienda inoltre offre diversi benefit. tra cui: possibilità di smart working, buoni pasto, telefono aziendale, formazione costante grazie all'accademia Scuola Credem ed altre agevolazioni specifiche del settore bancario. E' possibile candidarsi direttamente sul sito Credem CLICCANDO QUI.