
Autostrade per l'Italia ha aperto una selezione per assumere neolaureati in tutta Italia. Secondo quanto si apprende dall'annuncio pubblicato dall'azienda, si tratta di una selezione rivolta a 20 candidati da inserire con contratto di apprendistato a partire da gennaio 2024.
Autostrade per l'Italia intende selezionare "talenti promettenti", che troveranno posto in una delle aziende del gruppo. L'azienda si posiziona ai primi posti in Europa tra i concessionari di costruzione e gestione di autostrade a pedaggio con circa 3.000 km di rete gestita in Italia. Del gruppo Autostrade per l'Italia fanno parte altre 4 Società concessionarie autostradali e 8 Società che operano nei servizi accessori. Chi viene assunto nel gruppo quindi, oltre che nella capofila Autostrade per l'Italia, può trovare impiego nelle seguenti aziende: Spa Traforo del Monte Bianco, Raccordo Autostradale Valle d'Aosta, Tangenziale di Napoli, Società Autostrade Tirrenica e poi nelle società di servizi accessori Moyon (ricerca e sviluppo), Tecne (progettazione e direzione lavori), Amplia (costruzione e manutenzione strade), Elgea (fonti rinnovabili).
I candidati selezionati avranno l'opportunità di partecipare a un programma strutturato di formazione professionale aziendale. Questo percorso sarà integrato da sessioni di formazione presso istituti universitari di prestigio, come l'Università degli Studi di Napoli Federico II e la SDA Bocconi. Inoltre, i prescelti saranno coinvolti in rotazioni lavorative semestrali all'interno delle varie divisioni operative dell'azienda distribuite in tutto il territorio italiano.
La selezione è rivolta neolaureati magistrali in ingegneria gestionale/civile/edile ed economia. Questi i requisiti indispensabili:
- Laurea Magistrale conseguita entro ottobre 2023 con votazione minima di 105/110;
- Tipo di laurea: Ingegneria Gestionale, Ingegneria Civile/Edile, Economia;
- Requisito anagrafico per contratto di apprendistato alla data di assunzione (gennaio 2024), cioè età non superiore a 29 anni;
- Disponibilità ad essere assunti su una delle principali sedi aziendali in base alle esigenze progettuali (Milano, Roma, Genova, Firenze, Bologna, Napoli);
- Disponibilità alla mobilità su territorio nazionale.
La ricerca è gestita per conto di Autostrade per l'italia dall'agenzia per il lavoro Adecco: è possibile candidarsi direttamente sul sito dell'agenzia CLICCANDO QUI.