Pattern

Ferrovie dello Stato assume 100 neolaureati in ingegneria (candidature entro il 25 ottobre)

Ferrovie dello Stato assume 100 neolaureati in ingegneria (candidature entro il 25 ottobre)

Il Gruppo Ferrovie dello Stato ha lanciato una grande campagna di assunzioni diretta a neolaureati in ingegneria che intendano contribuire al processo di sviluppo e trasformazione aziendale, per mettere in campo le competenze acquisite durante il percorso universitario e acquisirne nuove, contribuendo, anche attuando il PNRR, alla realizzazione di una nuova struttura ferroviaria sostenibile.

La proposta è quella di una assunzione diretta come da CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie, welfare integrativo, assicurazione sanitaria e tanti altri vantaggi.

Per favorire l’incontro fra i neolaureati in ingegneria e il Gruppo Ferrovie dello Stato è stato organizzato un Engineer Recruiting Day che si svolgerà a Roma il 10 novembre dalle 8.30 alle 18.30, e sarà articolato come segue:

- presentazione dell'azienda durante la quale avrai modo di scoprire il mondo del Gruppo FS

workshop e challenge sull'Artificial Intelligence (AI)

- colloquio individuale dove gli interessati avranno modo di raccontarsi e farsi conoscere da HR e dai nostri esperti

Entrando a far parte del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane i candidati prescelti avranno modo di interfacciarsi con diverse realtà ed essere coinvolti in sfidanti progettualità in ambito ingegneristico, lavorando insieme ad un team di professionisti in diversi settori:

- presidio tecnico dei processi manutentivi correnti e predittivi, gestione dei relativi KPI e analisi dei piani manutentivi e dei guasti, al fine di contribuire all'efficientamento dei processi manutentivi e delle performance aziendali;

- monitoraggio e controllo dell'esecuzione di tutti gli elaborati di progetto concordati nel rispetto dei tempi stabiliti, secondo la normativa tecnica vigente, dei dati e dei requisiti di Opera in vari ambiti, quali progettazione segnalamento, trazione elettrica, luce e forza motrice e telecomunicazioni;

- controllo dell'avanzamento dei lavori di opere tecnologiche e civili, assicurandone l'esecuzione secondo le indicazioni ricevute dal Direttore Lavori e in accordo con la normativa, con le disposizioni di legge e con gli obblighi contrattuali.

Le di assunzione: Genova, Milano, Verona, Firenze, Roma, Napoli, Catania, Palermo, Padova

Saranno prese in considerazione le seguenti Lauree Magistrali: Ingegneria civile, Ingegneria elettronica, Ingegneria elettrica, Ingegneria delle telecomunicazioni, Ingegneria informatica, Ingegneria dei sistemi informativi, Ingegneria dell'automazione, Ingegneria fisica, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria energetica e Ingegneria dei trasporti conseguite negli ultimi 3 anni, oppure da conseguire entro dicembre 2023.

Attenzione: è possibile inviare la richiesta per partecipare al recruiting day del 10 novembre, compilando l'apposito form ENTRO IL 25 OTTOBRE, CLICCANDO QUI

Share: