Pattern

Ferrero assume 300 operai e tecnici negli stabilimenti italiani

Ferrero assume 300 operai e tecnici negli stabilimenti italiani

Ferrero, il colosso italiano del settore alimentare, è sempre alla ricerca di personale per le proprie attività produttive e commerciali, sia in Italia che all'estero. Anche in questo momento, sono aperte decine di selezioni per l'assunzione di personale in diverse sedi a livello nazionale e internazionale.

Ferrero è una multinazionale specializzata nella produzione di prodotti dolciari, tra cui spiccano marchi celebri come Nutella, Tic Tac, Kinder, Ferrero Rocher, Mon Chéri, Pocket Coffee, Estathé e Duplo, solo per citarne alcuni. Fondata nel 1946 ad Alba, in provincia di Cuneo, da Pietro Ferrero, l'azienda ha oggi la sede legale in Lussemburgo. Il Gruppo gestisce 8 stabilimenti per la lavorazione delle nocciole e possiede 6 aziende agricole, contando su una vasta rete di 32 stabilimenti produttivi e oltre 34.000 collaboratori. I prodotti Ferrero sono presenti in oltre 170 Paesi nel mondo.

In queste settimane l’azienda ha aperto diverse campagne di assunzione presso le sedi situate in Lombardia, Lazio, Campania e Basilicata. Le ricerche riguardano anzitutto Operatori di produzione, ma si cercano anche manutentori e tecnici nei più diversi ambiti aziendali.

Agli operatori di produzione l’unico requisito richiesto è la disponibilità a lavorare su tre turni e nei fine settimana.

Le assunzioni presso Ferrero offrono numerosi benefici per i dipendenti, comprendendo iniziative volte a garantire un equilibrio tra vita professionale e personale. Tra i vantaggi proposti, vi sono asili nido presso le sedi di Alba e Pino Torinese, visite pediatriche gratuite e la possibilità di lavorare part-time. Inoltre, Ferrero offre impianti sportivi per i dipendenti e convenzioni per l'acquisto di beni e servizi. La cura dei figli dei collaboratori è altrettanto importante, infatti sono presenti iniziative come campi estivi, stage all'estero per i neolaureati e borse di studio universitarie. Sono inoltre previsti l'assicurazione sanitaria e l'accesso a conferenze, mostre, concerti e seminari presso la Fondazione Ferrero, l'ente del Gruppo attivo nel campo sociale, filantropico, culturale e artistico.

Per consultare tutte le opportunità di lavoro aperte in questo momento presso le diverse sedi di Ferrero in Italia e, se opportuno, candidarsi direttamente CLICCARE QUI

Share: