
FERCAM S.p.A., storica azienda familiare altoatesina attiva dal 1949 nel settore della logistica e trasporti nazionali e internazionali, è da tempo alla ricerca di autisti professionisti con patente CE, CQC e (preferibilmente) ADR. Le posizioni spaziano da trasferte internazionali a linee giornaliere, con un pacchetto retributivo e benefit competitivi. Le ricerche di personale oggetto di questo articolo sono pubblicate sul sito web FERCAM nell'area "lavora con noi"; registrandosi a Lavoratorio.it alla fine di questo articolo è possibile inviare direttamente la candidatura.
QUALI PATENTI E QUALIFICHE SERVONO
Per lavorare come autista FERCAM è necessario possedere:
- Patente CE e CQC, indispensabili per trasporti a carico completo o merci pericolose.
- La certificazione ADR è fortemente preferita, in particolare per tratte internazionali.
Queste competenze permettono di operare su tratte nazionali e mondiali, gestendo merci di ogni tipo.
UNA GIORNATA TIPO SU STRADA
I dipendenti FERCAM raccontano di un lavoro fatto di viaggi regolari, anche per più giorni consecutivi. Un autista può partire ad esempio da Bolzano verso la Germania, restare via fino a fine settimana e poi rientrare a casa, con una programmazione attenta affinché i rientri avvengano nei tempi giusti.
Gli autisti apprezzano non solo la guida, ma anche la libertà e la varietà, con la possibilità di visitare regioni diverse e costruire rapporti con colleghi in altre filiali .
MEZZI ALL'AVANGUARDIA E SUPPORTO AZIENDALE
FERCAM fornisce ai propri autisti mezzi moderni e sicuri, dotati di comfort come frigo e letti nella cabina. I camion sono generalmente sostituiti ogni pochi anni per garantire standard elevati.
L’azienda organizza i viaggi in modo da supportare il benessere dello staff, favorendo un rientro settimanale a casa e garantendo flessibilità nelle ferie, con il team di Disposition a coordinare ogni esigenza .
RICONOSCIMENTI E BENEFIT AGLI AUTISTI
Dipendenti e collaboratori evidenziano il carattere serio e professionale di FERCAM. Salario competitivo, congruo equilibrio vita-lavoro, rispetto dei tempi di guida e soste programmate sono i principali elementi apprezzati .
Da LinkedIn emerge anche un pacchetto di benefit integrativi, tra cui assistenza fiscale gratuita, fondo sanitario, convenzioni, agevolazioni per abbonamenti sportivi e altri servizi aziendali.
COME CANDIDARSI
Tutti i dettagli relativi a queste opportunità di lavoro sono disponibili nella sezione "carriere" del sito del Gruppo Hera. Per accedere al link diretto di candidatura clicca su "INVIO CANDIDATURA".