
Come ogni azienda della Grande Distribuzione, anche Ikea è sempre impegnata in nuove campagne di reclutamento: nuove sedi, ampliamenti, turn-over del personale, necessità periodiche o stagionali.
Le opportunità di lavoro sono rivolte a vari livelli di professionalità, anche a giovani senza esperienza, in vista di assunzioni e stage presso varie sedi situate sul territorio nazionale. Le posizioni aperte in Ikea sono rivolte, generalmente, a laureandi e laureati, studenti universitari, diplomati, disponibili a lavorare anche nei week end. L’inserimento può avvenire con assunzioni a tempo determinato, indeterminato e tirocini.
IL GRUPPO IKEA
Il marchio Ikea deve il proprio nome all’acronimo delle iniziali di Ingvar Kamprad, imprenditore svedese che lo ha fondato nel 1943 a Almhult, e di Elmtaryd e Agunnaryd, la fattoria e il villaggio di nascita del fondatore. Nato come ditta di vendita per corrispondenza di articoli di uso quotidiano, il brand è oggi una multinazionale specializzata nella vendita di mobili, complementi d’arredo e altra oggettistica per la casa, tra le maggiori al mondo nel settore dell’arredamento, ed ha sede legale principale a Leida, nei Paesi Bassi. Conta circa 472 negozi in 64 Paesi, tra cui l’Italia, circa 9.500 prodotti in assortimento, circa 208.000 dipendenti, ed è in costante crescita.
PERCORSI DI CARRIERA
In un punto vendita Ikea sono impiegate diverse figure, dagli addetti alle vendite a cassieri, designer, repartisti, responsabili, manager e molte altre. Non mancano le opportunit di carriera e la possibilità di sperimentare percorsi professionali in diverse aree. Questo è possibile grazie alla diversificazione dei ruoli e alle occasioni di mobilità anche a livello internazionale, in base ai piani di sviluppo e agli obiettivi dei collaboratori.
Queste le principali aree di inserimento:
Customer Relations;
Information Technology (IT);
Marketing;
Risorse Umane;
Ristorante;
Acquisti;
Finance e Business;
Logistica;
Vendite;
Design e Sviluppo del prodotto;
Comunicazione e Interior Design;
Sostenibilità e TQE.
TEMPO INDETERMINATO, TEMPO DETERMINATO, PART-TIME, TIROCINI
Ikea propone assunzioni con contratti di lavoro a tempo indeterminato o determinato, su turni. Per i giovani senza esperienza sono previsti programmi di inserimento e stage con rimborso spese. Viene fatto largo impiego dei rapporti di lavoro part time che permettono di conciliare lavoro e famiglia, particolarmente indicati per le donne. In occasione delle nuove aperture generalmente l’azienda propone un iniziale contratto di lavoro a tempo determinato che viene successivamente trasformato a tempo indeterminato per i lavoratori più meritevoli. Lo stipendio varia in funzione del ruolo.
FORMAZIONE, SVILUPPO E BENEFIT
Ikea investe molto sulla formazione del personale, ed offre ai dipendenti programmi formativi interni per accrescerne le conoscenze e competenze. Sono previsti piani di sviluppo individuali che ciascun collaboratore stabilisce in accordo con il proprio manager. Inoltre, si incoraggiano i dipendenti a svolgere mansioni differenti rispetto all’area in cui normalmente lavorano, mettendosi alla prova in ruoli diversi, cambiando non solo incarico ma anche paese (se lo si desidera). Per i dipendenti Ikea non mancano anche i benefici, come il premio di partecipazione basato sulle performance.
OPPORTUNITÀ DI STAGE
Gli stage Ikea sono rivolti, per lo più, a laureati e candidati in possesso di titoli di studio in visual merchandising, design industriale o altre discipline artistiche, o a candidati interessati a fare un’esperienza di lavoro presso il Gruppo. Ai giovani viene richiesta passione per la GDO, voglia di imparare, proattività, capacità di lavorare in team, orientamento al cliente e tanto entusiasmo. I tirocini rappresentano una grande opportunità di entrare nel mondo Ikea per i giovani. Gli stage sono retribuiti, prevedono un rimborso spese e l’accesso gratuito al ristorante interno al punto vendita di riferimento. I migliori candidati possono essere inseriti in azienda al termine del percorso di formazione e lavoro.
COME CANDIDARSI AD IKEA
Il Gruppo raccoglie le candidature attraverso un portale aziendale aggiornato in tempo reale. Per consultare le ricerche aperte in questo momento e, se opportuno, candidarsi direttamente, CLICCARE QUI