Pattern

Benzina nel 730, cosa si può davvero detrarre nel 2025

Benzina nel 730, cosa si può davvero detrarre nel 2025

Nel 2025, con il costo dei carburanti in crescita, molte famiglie si chiedono se la benzina possa essere portata in detrazione nella dichiarazione dei redditi. La risposta del Fisco è chiara: la benzina non è detraibile nel modello 730. Esistono però alcune spese collegate ai trasporti che consentono di ottenere agevolazioni fiscali, seppur limitate.

DETRAZIONE BENZINA: LA NORMATIVA E I LIMITI DEL FISCO

Le regole fiscali italiane stabiliscono che una spesa, per essere detraibile, deve essere tracciabile e collegata a un servizio documentato. Il carburante, pur essendo un costo quotidiano, non risponde a questi criteri. Non esiste infatti un legame diretto tra il consumo di benzina e un servizio certificato, come avviene ad esempio per le spese mediche o scolastiche. Per questo motivo, non è ammessa alcuna detrazione sul carburante, anche se utilizzato per motivi di lavoro o esigenze familiari.

AGEVOLAZIONI FISCALI: QUALI SPESE DI TRASPORTO SONO DETRAIBILI

Sebbene la benzina resti esclusa, ci sono voci che permettono un risparmio fiscale. Gli abbonamenti ai mezzi pubblici (bus, metro, tram, treni) sono detraibili fino a un massimo di 250 euro annui, con un beneficio del 19% pari a 47,50 euro. Questa possibilità è valida sia per il contribuente che per i familiari fiscalmente a carico, a condizione che i pagamenti siano tracciabili.

Inoltre, sono detraibili le spese scolastiche, comprese quelle per i trasporti organizzati da scuole o enti pubblici, fino a un massimo di 1.000 euro annui, sempre con detrazione al 19%.

UNA GESTIONE CONSAPEVOLE DELLE SPESE

Sapere quali costi possono essere realmente detratti aiuta a gestire meglio il bilancio familiare e a evitare false aspettative. Anche se la benzina non rientra tra le agevolazioni, le detrazioni per i trasporti pubblici e scolastici offrono un margine di risparmio concreto. In un contesto economico complesso, la conoscenza delle normative fiscali diventa uno strumento fondamentale per pianificare in modo più sostenibile le proprie finanze.

Share: