Pattern

Opportunità di lavoro in Zara Italia: le posizioni aperte e i requisiti richiesti

Opportunità di lavoro in Zara Italia: le posizioni aperte e i requisiti richiesti

Zara, marchio di punta del gruppo Inditex, è alla ricerca di nuovo personale per rafforzare la propria rete di negozi in Italia. Le opportunità riguardano diversi profili, dal retail al visual merchandising, con possibilità di inserimento sia per giovani alle prime esperienze sia per figure con maggiore esperienza nel settore moda e vendite. Le selezioni segnalate in questo articolo sono pubblicate sul portale web del gruppo Inditex, cui appartiene zara, inditexcareers.com, nell'area "carriere"; registrandosi a Lavoratorio.it al termine di questo articolo è possibile inviare direttamente la candidatura.

POSIZIONI APERTE E REQUISITI

Attualmente, Zara ricerca principalmente addetti alle vendite e stagisti visual merchandiser.

Gli addetti alle vendite opereranno in store distribuiti in varie città italiane, tra cui Milano, Ferrara, Molfetta, Marghera e Pontecagnano. Si occuperanno dell’assistenza ai clienti, della gestione della cassa e del riordino dei reparti. I candidati ideali devono possedere ottime capacità relazionali, predisposizione al lavoro di squadra, disponibilità a lavorare su turni, anche nei weekend, e una forte passione per la moda. È apprezzata anche la conoscenza dell’inglese, utile per interfacciarsi con una clientela internazionale.

Gli stagisti visual merchandiser sono invece richiesti in città come Assago, Parma, Grosseto, Campi Bisenzio, Lecce e Sassari. Questo ruolo prevede l’allestimento degli spazi espositivi e la valorizzazione dei prodotti in linea con l’immagine del marchio. Sono richieste creatività, senso estetico e attenzione ai dettagli, oltre a flessibilità oraria e capacità di lavorare in team.

SEDI E DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA

Le posizioni disponibili non riguardano solo le grandi città, ma coprono un’ampia parte del territorio nazionale. Dalla Lombardia alla Toscana, fino al Sud con la Puglia e la Campania, Zara offre quindi opportunità diversificate che permettono di lavorare sia in contesti urbani che in realtà più provinciali.

RETRIBUZIONI E CRESCITA PROFESSIONALE

Gli stipendi variano in base alla posizione: per gli addetti alle vendite si stimano retribuzioni tra i 1.000 e i 1.500 euro al mese, mentre per i visual merchandiser si sale a 1.500-2.500 euro, soprattutto dopo il periodo di formazione. Le figure manageriali, come responsabili di negozio e area manager, possono raggiungere compensi tra i 2.000 e i 5.000 euro mensili.

Oltre all’aspetto economico, Zara offre percorsi di formazione interna e crescita professionale, che permettono ai dipendenti più motivati di avanzare verso ruoli di maggiore responsabilità.

COME CANDIDARSI

Ulteriori dettagli su queste ed altre selezioni sono disponibili nella sezione "carriere" del sito web Inditex; per accedere al link diretto di candidatura clicca su "INVIO CANDIDATURA".

Share: