
Telefono Azzurro, onlus fondata nel 1987 a Bologna dal professor Ernesto Caffo, docente di Neuropsichiatria infantile all’Università di Modena e Reggio Emilia, è da sempre impegnata nella difesa dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. L’associazione, che ha anticipato la Convenzione ONU sui diritti dei minori approvata nel 1989, ha avviato una nuova selezione di personale per rafforzare i propri servizi di ascolto e intervento.
POSIZIONI APERTE
Le opportunità di lavoro riguardano principalmente ruoli di supporto e consulenza a bambini, adolescenti e famiglie in difficoltà. In particolare, sono ricercati:
- Operatore Linea d’Emergenza 114 - Emergency Childline Operator 114 (Milano)
- Operatori Servizio Ascolto e Consulenza (Milano, Palermo, Roma)
- Operatori Servizio Ascolto - Psicologi
REQUISITI PER OPERATORE LINEA D’EMERGENZA 114
Per la posizione con sede a Milano sono richiesti:
- laurea magistrale, preferibilmente in giurisprudenza, sociologia, criminologia o discipline umanistiche e sociali;
- conoscenza della lingua inglese a livello B2;
- sensibilità e attenzione ai temi legati alla sicurezza, alla salute fisica e psicologica dei minori;
- gradita esperienza pregressa in progetti o attività rivolte a infanzia e adolescenza.
REQUISITI PER OPERATORI SERVIZIO ASCOLTO E CONSULENZA
Per le sedi di Milano, Palermo e Roma, i requisiti principali sono:
- laurea in discipline affini (servizi sociali, psicologia, sociologia, assistenza giuridica, ecc.);
- eccellenti capacità comunicative, verbali e scritte;
- empatia e sensibilità verso le problematiche di bambini, adolescenti e famiglie;
- conoscenza delle normative in materia di protezione dell’infanzia;
- conoscenza della lingua inglese a livello C1;
- dimestichezza con i principali sistemi informatici.
REQUISITI PER OPERATORI SERVIZIO ASCOLTO - PSICOLOGI
Per questa figura si richiede:
- laurea in psicologia o in discipline correlate (servizi sociali, sociologia, ecc.);
- ottima conoscenza della lingua inglese;
- competenze informatiche adeguate per la gestione delle attività di ascolto e supporto.
COME CANDIDARSI
Ulteriori dettagli su queste ed altre selezioni sono disponibili nella sezione "lavora con noi" del sito web Telefono Azzurro; per accedere al link diretto di candidatura clicca su "INVIO CANDIDATURA".