Pattern

Il Gruppo Fab assume, posti di lavoro per operai, magazzinieri e manutentori nella sede centrale

Il Gruppo Fab assume, posti di lavoro per operai, magazzinieri e manutentori nella sede centrale

Il Gruppo Fab, azienda italiana fondata nel 1974 e specializzata nella produzione di componenti per mobili, è alla ricerca di nuove figure professionali da inserire nella sua sede centrale di Gallo di Petriano (Pesaro-Urbino), nelle Marche. Con 450 dipendenti specializzati e una crescita costante in termini di fatturato e organico, l’azienda non si limita alla sede principale: dispone infatti di altre 8 unità produttive distribuite sul territorio nazionale. Le posizioni aperte riguardano operai generici, operatori macchine CNC, manutentori elettromeccanici e magazzinieri mulettisti. Scopriamo nel dettaglio i profili ricercati e i requisiti richiesti, come riportato sul sito web aziendale.

Operai Generici

Profili per il Potenziamento della Produzione

Gli operai generici saranno inseriti nei reparti produttivi principali del Gruppo Fab, con l’obiettivo di potenziarne l’efficienza. Si tratta di figure dinamiche che operano sotto la supervisione del responsabile di reparto, contribuendo attivamente ai processi di produzione. I requisiti specifici per questa posizione sono descritti più avanti nell’articolo.

Operatori Macchine CNC

Specialisti del Controllo Numerico

Gli operatori macchine CNC sono professionisti indispensabili per la lavorazione di precisione. Le loro mansioni includono:

  • Attrezzaggio della macchina: configurazione degli strumenti necessari.
  • Conduzione e controllo del macchinario: gestione operativa e supervisione.
  • Lavorazione del pezzo: esecuzione delle operazioni di produzione.
  • Controllo qualità: verifica della conformità dei prodotti finiti.

Per questo ruolo, si richiedono disponibilità a lavorare su 3 turni di 8 ore, conoscenza di base nella lettura di disegni tecnici, predisposizione al lavoro di squadra e buona manualità. È preferibile, ma non obbligatorio, avere esperienza con macchinari del settore legno (ad esempio Biesse, SCM, Homag) e un titolo di studio tecnico, come una qualifica o un diploma meccanico.

Manutentori Elettromeccanici

Esperti di Manutenzione e Diagnostica

I manutentori elettromeccanici garantiscono il corretto funzionamento delle macchine e degli impianti. Tra le loro responsabilità troviamo:

  • Diagnostica delle problematiche: individuazione dei guasti.
  • Primo intervento: ripristino rapido delle funzionalità.
  • Montaggio e smontaggio: gestione di macchinari semplici e complessi.
  • Riparazione e sostituzione: interventi su cuscinetti, ingranaggi, alberi, ecc.
  • Diagnostica elettrica: analisi di azionamenti elettrici (quadri, inverter, ecc.) e interventi tecnici.

Questi professionisti si occupano anche del primo intervento su macchine operatrici come bordatrici, foratrici e centri di lavoro, dimostrando una buona competenza in ambito elettromeccanico.

Magazzinieri Mulettisti

Protagonisti della Logistica

I magazzinieri mulettisti gestiscono le operazioni logistiche all’interno dello stabilimento. I loro compiti principali sono:

  • Carico e scarico dei camion: movimentazione delle merci in entrata e uscita.
  • Gestione del magazzino: organizzazione e spostamento dei materiali.
  • Rifornimento delle linee: approvvigionamento delle postazioni produttive.
  • Utilizzo del palmare: tracciamento digitale dei prodotti.

Per questa posizione, si richiedono flessibilità e disponibilità a lavorare su 2 o 3 turni di 8 ore, un’ottima padronanza della guida del carrello elevatore, buona manualità e attitudine al lavoro di squadra. Conoscenze informatiche di base sono gradite, ma non obbligatorie.

Requisiti per le Posizioni Aperte

Operai Generici

Per gli operai, il Gruppo Fab cerca candidati con:

  • Esperienza pregressa in produzione.
  • Flessibilità e disponibilità a lavorare su 3 turni di 8 ore.
  • Predisposizione al lavoro di squadra e buona manualità.

Sono apprezzate, ma non indispensabili, la conoscenza di strumenti di misura come calibro e metro e il possesso di un attestato per la guida dei carrelli elevatori.

Operatori Macchine CNC

Per gli operatori CNC, i requisiti includono:

  • Disponibilità a 3 turni di 8 ore.
  • Conoscenza di base dei disegni tecnici.
  • Buona manualità e spirito di squadra.

Costituiscono un vantaggio la familiarità con macchinari del settore legno e un background tecnico.

Magazzinieri Mulettisti

Per i magazzinieri, si ricercano:

  • Flessibilità per turni di 2 o 3 cicli da 8 ore.
  • Ottima competenza nella guida del carrello elevatore.
  • Manualità e capacità di collaborare in team.

Le competenze informatiche di base sono un plus opzionale.

Gli interessati possono candidarsi direttamente sul sito del Gruppo Fab CLICCANDO QUI

Share: