
H&M, gigante svedese dell'abbigliamento, si distingue per il suo impegno nel fornire moda di qualità al miglior prezzo in modo sostenibile. Con una presenza globale che conta oltre 4.200 negozi in 76 Paesi e più di 120.000 dipendenti, l'azienda rappresenta una delle realtà più importanti nel settore del retail.
In Italia, H&M opera con oltre 150 punti vendita distribuiti in 18 regioni, offrendo numerose opportunità di lavoro sia per figure esperte che per giovani in cerca di un primo impiego o di stage formativi.
Attualmente, H&M ha oltre 2.000 posizioni aperte in tutto il mondo, coinvolgendo diversi ambiti aziendali:
- Specialisti in vari settori.
- Opportunità per neodiplomati e neolaureati.
- Tirocini e stage: design delle stampe, design della moda, apprendistato tecnico, crescita digitale e altro.
Da quanto si apprende sul sito web dell'azienda, in Italia, H&M ha aperto numerose posizioni, in particolare per il ruolo di Sales Advisor (Addetto/a alle vendite). Le principali sedi di lavoro includono le città di Biella, Bellinzago Lombardo (MI), Milano, Carugate (MB), Monza.
Per il ruolo di sales advisor H&M si rivolge a persone con forte passione, interesse e/o conoscenza della moda e dei trend attuali, capacità di avvicinarsi alle esigenze dei clienti e di soddisfarle. Servono anche capacità di stabilire le priorità e resilienza. Un'esperienza nella vendita al dettaglio, nel merchandising e/o nel servizio clienti, è considerata requisito preferenziale. "Lavorare in H&M significa entrare in un contesto dinamico e inclusivo, dove l'attenzione per la sostenibilità si riflette anche nella gestione delle risorse umane", afferma l'azienda.
Gli interessati possono candidarsi direttamente tramite il sito web di H&M CLICCANDO QUI.