
Saipem, una delle più grandi aziende al mondo nella costruzione di impianti e infrastrutture per l'energia, con 30mila dipendenti e attività in 60 paesi, punta decisamente sui giovani con un progetto dedicato a loro. Il programma, denominato "Progetto Millennials", si propone di favorire inserimento, crescita interna e assunzione per i neolaureati che entreranno in azienda.
Un'opportunità per i giovani ingegneri
Fondata in Italia nel 1957, Saipem è da sempre una palestra per decine di professionisti della progettazione e ingegneri. Le opportunità di lavoro per neolaureati sono sempre consistenti e, tra queste, spicca una posizione riservata a giovani laureati da non più di 24 mesi presso tutte le sedi italiane dell’azienda.
In particolare, il "Progetto Millennials" è stato creato su misura per i neolaureati in Ingegneria Elettronica, offrendo un percorso di inserimento e crescita in ambito tecnico e ingegneristico, settore chiave per la grande azienda italiana.
Un percorso strutturato per il futuro
Il programma prevede l'assunzione con contratto di apprendistato professionalizzante, con l'obiettivo di stimolare l’interesse e la propensione dei giovani a costruire una carriera nelle aree strategiche dell’azienda. L’inserimento sarà graduale, con posizioni specifiche pensate per sviluppare le competenze dei nuovi assunti in un contesto internazionale e altamente specializzato.
Saipem, con la sua lunga esperienza nel settore, offre così un'opportunità concreta per neolaureati desiderosi di intraprendere un percorso professionale solido e innovativo nel mondo delle infrastrutture per l’energia.
Per quanto riguarda i requisiti, come detto, Saipem si rivolge a chi ha da poco concluso i tuoi studi universitari (non più di 24 mesi). Il titolo di studio preferito per questo percorso è la laurea in ingegneria elettronica. I candidati devono inoltre possedere una buona conoscenza della lingua inglese, essere disponibili alla mobilità nazionale e/o internazionale e desiderare di mettersi alla prova in un settore dinamico e sempre in evoluzione.
Gli interessati possono candidarsi direttamente tramite il sito web di Saipem CLICCANDO QUI.