Pattern

Aia, l'azienda alimentare cerca operai, agenti e manutentori

Aia, l'azienda alimentare cerca operai, agenti e manutentori

Aia è uno dei marchi del Gruppo Veronesi, importante realtà dell'alimentare italiano che controlla altre aziende storiche come ad esempio Negroni. Anche Aia assume in questo momento di crescita per il settore alimentare italiano: in termini di manodopera a livello europeo, il 10% degli addetti dell'industria alimentare e bevande lavora in imprese italiane: in valore assoluto sono oltre 437.000 lavoratori. Le offerte di lavoro nel settore alimentare, di conseguenza, restano tra le più disponibili sul mercato e le opportunità sia per candidati al primo impiego sia per profili esperti sono migliaia anche in questo momento.

Il Gruppo Veronesi è una storica realtà del settore alimentare italiano con sede centrale a Verona che controlla due marchi molto noti come Aia e Negroni ed opera nella produzione e commercializzazione di carni e derivati. In questo momento il Gruppo Veronesi offre significative opportunità di lavoro, sia a personale specializzato con esperienza nel settore alimentare, sia a candidati alla prima esperienza professionale.

Ecco alcuni dei profili ricercati per cui sono stati pubblicati annunci nel corso dell'ultimo mese:

  • tecnico di produzione
  • operaio produzione alimentare
  • responsabile manutenzione di stabilimento
  • operaio di produzione conduttore di impianti
  • operaio di produzione e conduttore di linee
  • addetto/a logistica e trasporti
  • agenti monomandatari

Le sedi di lavoro sono San Martino Buon Albergo (Verona), Quinto di Valpantena (Verona), Fossano (Cuneo), Caselle di Sommacampagna (Verona), Vazzola (Treviso), Villafranca (Verona), Verona e per le figure commerciali Bergamo, Sondrio e Varese.

Passando ai requisiti, per le posizioni "junior" non sono richieste esperienze professionali rilevanti ma basta il titolo di studio, diverso a seconda della posizione, e in alcuni casi una qualche esperienza precedente: per quella di manutentore serve la laurea in ingegneria, Per la posizione di tecnico per la conduzione di impianti automatizzati sono necessari un diploma in ambito elettrotecnico, elettromeccanico, meccanico o meccatronico e la conoscenza di base del PLC.

Per tutti gli altri lavori più qualificati che abbiamo elencato, per i requisiti rimandiamo all'area dedicata alle carriere del sito del Gruppo Veronesi CLICCANDO QUI

Share: