
ENAV, società che gestisce il traffico aereo civile in Italia, è alla ricerca di product manager da inserire nella propria struttura Engineering presso le diverse sedi italiane. Attraverso la controllata Techno Sky, il gruppo è responsabile della gestione e manutenzione di sistemi hardware e software per i servizi di assistenza al volo, sviluppando soluzioni complesse per il controllo del traffico aereo e le Remote Digital Towers, in linea con gli standard internazionali. L'opportunità di lavoro segnalata in questo articolo è pubblicata al sito enav.it; registrandosi a Lavoratorio.it al termine di questo articolo sarà possibile inviare direttamente la candidatura.
IL RUOLO
La figura supporta le attività di Product Management per l’evoluzione dei sistemi software destinati al mercato nazionale e internazionale. In particolare, si occuperà di:
- Gestione del prodotto: definizione della roadmap a lungo termine, pianificazione e coordinamento del team, monitoraggio di tempi e budget, analisi dei requisiti e supporto alle fasi di verifica e validazione.
- Sviluppo del business: analisi delle tendenze di mercato, collaborazione con la struttura commerciale, partecipazione a eventi di promozione, contributo al processo di offering e alla gap analysis per i bandi di gara.
REQUISITI
Per candidarsi è necessario possedere:
- Laurea (almeno triennale) in discipline STEM (preferibilmente Ingegneria).
- Esperienza nel ruolo di Product Manager o Project Manager in contesti affini.
- Esperienza in analisi dei requisiti di sistema e definizione di soluzioni per progetti software mission-critical.
- Conoscenza della lingua inglese livello B2 e della lingua italiana livello C1 o superiore (Rif. CEFR).
Costituiscono titolo preferenziale:
- Conoscenza del settore del controllo del traffico aereo, normative internazionali e tecnologie di riferimento.
- Laurea specialistica in Ingegneria Informatica.
- Certificazioni in ambito Product Management o Project Management.
ENAV valorizza talento, competenza e diversità, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo e sostenibile. Il gruppo investe nella formazione continua dei propri collaboratori per lo sviluppo delle competenze e la crescita professionale.
COME CANDIDARSI
Ulteriori dettagli su queste ed altre selezioni sono disponibili nella sezione "carriere" del sito web Enav; per accedere al link diretto di candidatura clicca su "INVIO CANDIDATURA".