Pattern

Poste Italiane assume portalettere in 63 province: candidature aperte fino al 31 agosto

Poste Italiane assume portalettere in 63 province: candidature aperte fino al 31 agosto

Poste Italiane ha avviato anche in agosto la sua campagna di reclutamento per l’assunzione di portalettere su scala nazionale. La nuova selezione riguarda 63 province distribuite su tutto il territorio italiano, con scadenza per l’invio delle candidature fissata alla mezzanotte del 31 luglio 2025. La ricerca oggetto di questo articolo è pubblicata al sito ufficiale di Poste Italiane poste.it, sezione "Carriere"; è possibile candidarsi anche tramite Lavoratorio.it, registrandosi al portale e seguendo il link indicato a fine articolo.

REQUISITI RICHIESTI

La posizione offerta è quella di portalettere con contratto a tempo determinato, destinata sia a profili con esperienza che a candidati al primo impiego.

Per partecipare alla selezione è necessario possedere almeno uno dei seguenti titoli di studio:

  • Diploma di scuola superiore con votazione minima di 70/100
  • Laurea triennale o magistrale con votazione minima di 102/110

È inoltre richiesto il possesso della patente di guida in corso di validità, indispensabile per la conduzione dei mezzi aziendali utilizzati nella consegna della corrispondenza.

Non è richiesta esperienza pregressa né conoscenze tecniche specifiche.

CONTRATTO OFFERTO E SEDI DISPONIBILI

Il contratto proposto è a tempo determinato, con durata e modalità di inserimento variabili in base alle esigenze operative di Poste Italiane. Il numero di assunzioni e i periodi di avvio potranno differire da sede a sede.

Sedi di lavoro disponibili:

Bologna, Modena, Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Ancona, Ascoli Piceno, Macerata, Fermo, Pesaro-Urbino, Arezzo, Firenze, Livorno, Grosseto, Lucca, Massa-Carrara, Pistoia, Pisa, Prato, Siena, Perugia, Terni, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Milano, Monza della Brianza, Mantova, Pavia, Sondrio, Varese, Aosta, Asti, Cuneo, Novara, Torino, Biella, Alessandria, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Genova, La Spezia, Imperia, Savona, Belluno, Gorizia, Padova, Rovigo, Pordenone, Udine, Treviso, Bolzano, Trento, Trieste, Venezia, Verona, Vicenza.

COME CANDIDARSI

Ulteriori dettagli su queste ed altre selezioni sono disponibili nella sezione "carriere" del sito web di Poste Italiane; per accedere al link diretto di candidatura clicca su "INVIO CANDIDATURA".

Share: