.jpeg)
Lavorare come magazziniere in Amazon. Ne abbiamo parlato diverse volte negli ultimi mesi, perché la più grande azienda di e-commerce al mondo sta cercando persone per numerosi posti di lavoro nei suoi magazzini italiani. Ma c'è una domanda che ricorre tra i candidati: quali sono i vantaggi e quali gli svantaggi di lavorare per Amazon? Ecco una risposta sintetica e il più possibile obiettiva.
I vantaggi di lavorare in un magazzino di Amazon:
- Retribuzione più alta: Amazon di solito paga i suoi magazzinieri in media meglio di quelli impiegati presso altre realtà. Questo perché, alla paga base (lo stipendio base lordo di 1735 euro lordi mensili che già rappresenta un salario d'ingresso di tutto rispetto) Amazon aggiunge l'8% in più rispetto a quanto previsto dal 5° livello del CCNL nazionale dei trasporti e della logistica. Amazon rivede poi ogni anno gli stipendi dei dipendenti della rete logistica affinché sia garantita una retribuzione competitiva ai propri dipendenti, che dal 2011 anno del debutto dei magazzini in Italia ad oggi sono diventati 18mila. L'azienda offre anche numerosi benefit che includono sconti sugli acquisti su Amazon.it e un'assicurazione sanitaria integrativa.
- Orari più flessibili: I magazzini di Amazon operano di solito 24 ore su 24, il che può offrire ai lavoratori una maggiore flessibilità nella scelta dei turni.
- Opportunità di avanzamento di carriera: Amazon offre diverse opportunità di crescita e avanzamento di carriera all'interno dell'azienda.
- Benefits: come già in parte anticipato, a seconda della posizione lavorativa e dell'ubicazione, i magazzinieri Amazon possono avere diritto a benefici quali assicurazione sanitaria, piani pensionistici e sconti per i dipendenti.
I "contro" del lavoro in un magazzino di Amazon:
- Stress fisico: lavorare come magazziniere in Amazon può essere fisicamente impegnativo e può comportare stare in piedi per lunghi periodi, sollevare oggetti pesanti e camminare per lunghe distanze.
- Lavoro ripetitivo: alcuni lavori di magazzino in Amazon - come del resto in molte altre aziende di logistica - possono essere monotoni e ripetitivi, come l'imballaggio o lo smistamento degli articoli.
- Ambiente ad alta pressione: l'ambiente frenetico di un magazzino Amazon può essere stressante per alcuni lavoratori.
- Interazione sociale limitata: a differenza dei negozi di vendita al dettaglio, dove i lavoratori hanno un'interazione più diretta con i clienti, chi lavora in un magazzino può essere più isolato e avere un'interazione sociale limitata con gli altri: questo aspetto è sottolineato da diversi lavoratori ed ex lavoratori della grande azienda.
Detto questo, lavorare in un magazzino Amazon può dunque essere fisicamente impegnativo e con ritmi serrati, quindi potrebbe non essere la scelta giusta per tutti. È importante considerare attentamente le proprie competenze, i propri interessi e i propri obiettivi di carriera prima di decidere se lavorare o meno in un magazzino Amazon come in quello di qualsiasi altra azienda di e-commerce. Dall'altro, però, lavorare come magazziniere per Amazon può garantire una retribuzione mediamente più alta, diversi benefit e discrete possibilità di avanzamento di carriera. Se sei interessato a lavorare come magazziniere in Amazon, in questo momento sono aperte diverse posizioni di lavoro tra Lombardia, Emilia Romagna, Trentino, Abruzzo, Marche e Molise:
CLICCA QUI per i posti di lavoro a Castel San Giovanni (Piacenza)
CLICCA QUI per i posti di lavoro a San Salvo (Chieti)
CLICCA QUI per i posti di lavoro a Trento nord.