
Si chiuderà il 30 settembre selezione pubblica di Start Romagna per l'assunzione di autisti di autobus con patenti professionali. L'agenzia per il lavoro Lavoropiù fornirà supporto ai candidati durante il processo di selezione, ad eccezione della prova pratica di guida gestita direttamente da Start Romagna.
Start Romagna propone un contratto a tempo determinato di 12 mesi, con turni di lavoro di 39 ore settimanali e possibilità di stabilizzazione futura. La retribuzione mensile netta è di circa 1.300 euro per 12 mensilità, oltre alla tredicesima e quattordicesima mensilità. È previsto un premio di risultato legato alla performance economica di Start Romagna. Tra i benefici aggiuntivi vi sono la mensa aziendale nei locali convenzionati per ogni giorno di servizio, il libero accesso alla rete di trasporto pubblico aziendale per gli spostamenti legati al lavoro, il rimborso per il rinnovo della patente, indennità giornaliera per i conducenti con patente E, e ulteriori indennità per la guida di mezzi superiori ai 14 metri richiedenti la patente D o DE.
Come anticipato, la selezione è rivolta a candidati in possesso delle patenti specifiche per la conduzione di autobus e filobus del servizio pubblico, quindi patenti D, DE e CQC (Certificato di qualifica del conducente). Completano il profilo il possesso di un diploma superiore e la disponibilità al lavoro su turni anche festivi e nei weekend. I candidati che possiedono solo la patente D riceveranno un rimborso spese per il conseguimento della patente E secondo le modalità stabilite da accordi specifici entro 12 mesi dall'assunzione. È inoltre previsto un pacchetto di welfare aziendale. Per i candidati assunti nel bacino di Rimini con patente DE, è prevista anche l'acquisizione della patente filoviaria tramite partecipazione a un corso aziendale.
Gli interessati possono candidarsi direttamente tramite il sito web dell'agenzia per il lavoro Lavoropiù CLICCANDO QUI.