Pattern

Poste ha riaperto la selezione di portalettere in 6 regioni

Poste ha riaperto la selezione di portalettere in 6 regioni

Poste Italiane ha riaperto qualche giorno fa la nona selezione da inizio anno per assumere postini: si tratta dei consueti contratti a tempo determinato con possibilità in alcuni casi di stabilizzazione. Rispetto alle precedenti campagne di reclutamento del 2024 ci sono però due importanti novità: la selezione riguarda principalmente 6 regioni e a livello di requisiti non è più indicato come requisito minimo il voto di diploma di 70/100. La scadenza per questa nuova sessione di candidature è fissata alla mezzanotte di oggi, 9 settembre 2024.

Questo slot di assunzioni di postini avverrà con contratti a tempo determinato ma di durata di almeno 3 mesi che a seconda delle esigenze organizzative dei vari dipartimenti regionali dell'azienda possono anche essere prolungati. Per quanto concerne la selezione dei portalettere in questione, Poste Italiane ha comunicato che le regioni/province di assegnazione saranno stabilite in base alle esigenze aziendali. Durante la candidatura, è possibile indicare una sola preferenza geografica tra le regioni che abbiano indicato in precedenza, ma l'azienda darà comunque la priorità alle sue esigenze organizzative nelle diverse province/regioni. Come anticipato, il contratto proposto è a tempo determinato, con durata correlata alle specifiche esigenze dell'azienda: non è detto, quindi, che si tratti di soli 3 mesi.

I requisiti per partecipare alla procedura di selezione includono il possesso di un diploma di scuola superiore o un diploma di laurea senza una votazione minima come requisito indispensabile. È inoltre richiesta una patente di guida valida per la conduzione dei veicoli aziendali; nel caso specifico della provincia di Bolzano, è richiesto anche il possesso del patentino del bilinguismo. Non sono richieste competenze specialistiche.

La selezione prevede una fase attitudinale, composta da un test, e una fase pratica che include una prova di guida. Solo i candidati selezionati riceveranno una comunicazione via email da parte di Poste Italiane all'indirizzo fornito durante la candidatura, con il link per il test di selezione sul ragionamento logico e tutte le istruzioni necessarie per completarlo.

Gli interessati possono candidarsi direttamente tramite il sito di Poste Italiane CLICCANDO QUI.

Share: