
Enel ha annunciato da tempo un'importante campagna di nuove assunzioni che prevede l'inserimento di 2mila diplomati tecnici entro il 2026, di cui almeno 1200 entro la fine di quest'anno. Si tratta di un'importante occasione per giovani ancora privi di esperienza lavorativa per entrare a far parte della grande azienda energetica in ruoli tecnici legati all'innovazione.
Le nuove assunzioni sono il frutto di un importante piano di inserimenti concordato da Enel con i sindacati, finalizzato al reclutamento di giovani da assumere su tutto il territorio nazionale per le attività legate alla transizione energetica. I nuovi assunti saranno impiegati prevalentemente nell’ambito della rete, vale a dire in e-Distribuzione, ma anche presso la nuova Gigafactory 3Sun di Enel situata a Catania.
Dei 1200 nuovi ingressi in Enel entro la fine del 2024 la maggior parte riguarderà addetti alla rete elettrica, che saranno impiegati per migliorare l’efficienza e la resilienza delle infrastrutture di alta, media e bassa tensione. Le opportunità di lavoro già disponibili sono rivolte anche a addetti alla gestione delle centrali rinnovabili e altre figure da impiegare nell’ambito della la transizione energetica, e tecnici specializzati nell’assemblaggio e produzione di moduli e celle fotovoltaici, da assumere presso la Gigafactory 3Sun di Catania.
"Le assunzioni – ha detto Elisabetta Colacchia, Direttrice P&O di Enel – non sono legate solo alle necessità di business ma sono anche espressione di un’ambizione più profonda: quella di creare nuova occupazione stabile e di qualità a beneficio del Paese, soprattutto in aree dove la disoccupazione giovanile è più alta, come il Sud e le Isole su cui è concentrato ben il 30% degli ingressi".
Le nuove opportunità di lavoro sono rivolte a candidati anche senza esperienza, da inserire in apprendistato. Considerati gli ambiti di inserimento, è indispensabile il possesso di un diploma superiore di tipo tecnico, meglio se con indirizzo energetico o affine.
Gli interessati possono candidarsi direttamente tramite il sito web Enel rispondendo ad annunci specifici o inviando candidatura spontanea CLICCANDO QUI.