
Autogrill continua ad assumere nuovo personale per rinforzare la sua squadra in tutta Italia. L'azienda è alla ricerca di almeno 150 persone da assumere nei ruoli di baristi, cuochi, camerieri e benzinai presso i 400 locali ad insegna Autogrill distribuiti un po' in tutta Italia, da quelli sulle autostrade e strade a grande scorrimento, a quelli situati nei centri commerciali, negli outlet, nelle stazioni e negli aeroporti.
In particolare, le ultime selezioni aperte per baristi riguardano gli Autogrill autostradali di Bagno a Ripoli (Firenze), Brentino Belluno (Verona), Costa di Rovigo (Rovigo), Fiorenzuola d'Arda (Piacenza), Baronissi (Caserta), Novi Ligure (Alessandria), Bertinoro (Forlì-Cesena), Bordighera (Imperia), Castellazzo Bormida (Alessandria), Osio Sopra (Bergamo), Caponago (Monza), Castronno (Varese), Brugnato (La Spezia), Calatabiano (Catania), Cessalto (Treviso), Campiglia Marittima e Rosignano Marittimo (Livorno), Moggio Udinese (Udine), Serra Riccò (Genova), Casalecchio di Reno (Bologna), Capalbio (Grosseto), Cremona, Duino Aurisina (Trieste) per l'Autogrill Tasso Sud sulla A24 a Roma, per il punto vendita situato all'interno di Castel Guelfo The Style Outlet a Guelfo (Bologna) per tutti i 18 punti vendita a diverse insegne gestiti da Autogrill all'interno dell'aeroporto di Fiumicino. Si cercano quindi benzinai per gli Autogrill di Saint Vincent (Aosta), Savona, Olbia, San Casciano Val di Pesa (Firenze), Valleggia (Savona), Trieste, Castagnolo (Pisa) e Malborghetto Valbruna (Udine).
Si cercano poi baristi, camerieri e cuochi per gli Autogrill presso l'Aeroporto "Marconi" di Bologna e per tutti i punti vendita controllati (quindi non solo a marchio Autogrill) presso l'aeroporto di Roma Fiumicino. Si cercano poi baristi per il punto di ristorazione alla stazione "Cadorna" di Milano e per diversi outlet (in Veneto e Piemonte). Altre ricerche riguardano invece posizioni di responsabilità: store manager (direttori dei punto vendita), e infine alcune posizioni di pizzaiolo presso il locale Autogrill all'aeroporto di Milano Linate.
Autogrill propone inizialmente un contratto a tempo determinato a part-time, senza escludere la possibilità di passaggio a tempo indeterminato. Offre inoltre un programma di formazione specifico per il punto vendita e un percorso di sviluppo strutturato che permette l'accesso a ruoli più direzionali nel contesto del punto vendita.
Le caratteristiche richieste per i diversi ruoli includono la flessibilità nell'orario di lavoro, che può comprendere turni durante i weekend e i giorni festivi. Autogrill valuta positivamente l'esperienza nel settore, ma le selezioni sono aperte anche a candidati senza esperienza, a patto che manifestino entusiasmo e desiderio di acquisire competenze in un contesto aziendale consolidato "con oltre 70 anni di storia", specifica l'annuncio pubblicato. Si dà preferenza inoltre a candidati automuniti e idealmente residenti nelle vicinanze dei punti vendita in cui poi lavoreranno.
Gli interessati possono candidarsi direttamente sul sito di Autogrill CLICCANDO QUI