
ATM, l'azienda dei trasporti pubblici di Milano, ha aperto una nuova selezione per reperire candidati al lavoro di macchinista per i treni della metropolitana. Si tratta di una ricerca rivolta a persone anche senza esperienza specifica nel ruolo ma in possesso dei requisiti necessari per ricoprirlo.
I nuovi macchinisti avranno prevalentemente queste responsabilità: preparazione in deposito dei treni per il servizio; condotta dei treni in linea; risoluzione guasti e gestione delle emergenze in linea; assistenza alla clientela.
ATM è una società per azioni di proprietà del Comune di Milano che amministra e gestisce il trasporto pubblico della città. Gestisce 4 linee metropolitane, 18 linee tranviarie, 4 linee filoviarie e 131 linee automobilistiche (più 16 linee del servizio Radiobus di Quartiere) nel Comune di Milano e in 46 comuni della Città metropolitana. Nel 2018 ha trasportato oltre 789 milioni di passeggeri.
La ricerca è rivolta a candidati in possesso di diploma -preferibilmente in discipline tecniche- di età compresa tra i 21 e i 45 anni (secondo quanto previsto dal DM 513/98 per le necessarie abilitazioni al ruolo) e in possesso di patente B. Sono considerati requisiti preferenziali: capacità di interpretare schemi di impianti; capacità di apprendimento, attraverso un addestramento professionale mirato, delle nozioni tecniche e regolamentari per l’espletamento della mansione; attitudine a tradurre con rapidità ed efficacia istruzioni operative in azioni pratiche; capacità di lavorare in autonomia; forte senso di responsabilità e del dovere; ottimo equilibrio e tenuta emotiva in situazioni di affollamento, stress ed emergenza.
Gli interessati possono candidarsi direttamente tramite il sito web di ATM CLICCANDO QUI.