Pattern

Ferrero assume manutentori per i suoi stabilimenti in tutta Italia

Ferrero assume manutentori per i suoi stabilimenti in tutta Italia

Ferrero, una delle più note aziende alimentari al mondo, ha aperto da tempo alcune selezioni per assumere a tempo indeterminato figure di manutentori da inserire nello staff dei propri stabilimenti italiani. In particolare le ricerche di personale aperte in questo momento riguardano le sedi di Pozzuolo Martesana (Milano), Alba (Cuneo) e Balvano (Potenza).

Per lo stabilimento di Pozzolo Martesana Ferrero ha bisogno di nuovi manutentori elettronici, mentre per quello di Alba sia di manutentori meccanici che di manutentori elettronici. Per la sede di Balvano, in Basilicata, si cercano infine manutentori elettronici. I manutentori elettronici eseguono attività di manutenzione preventiva, predittiva ed a guasto sugli impianti di produzione e sulle utilities di Stabilimento. Inoltre, interviene su problematiche sia software che hardware inerenti all’automazione industriale. In particolar modo su controllori programmabili PLC Rockwell (Slc500, Plc5, Control Logix e Siemens Step 7). Per quanto riguarda i manutentori meccanici invece, il campo di lavoro spazia dalla preparazione al confezionamento e le tipologie di intervento più frequenti vanno da pompe, celle automatiche, pompe per cioccolato, a magazzini automatici, isole robotizzate e macchine confezionatrici complesse. Tutti i processi seguono la metodologia lean e molte attività si stanno evolvendo in ottica di Industry 4.0. Per il ruolo di manutentore meccanico ed elettronico sono necessari invece: diploma di maturità o qualifica professionale in ambito meccanico, meccatronico o elettronico; ottime capacità di analisi guasti e diagnostica su diverse tipologie di processi; proattività; Grande attitudine al problem solving e al lavoro di squadra; disponibilità a lavorare su turni e nei week end. Per tutte le posizioni oggetto di questo articolo è possibile candidarsi tramite il sito web Ferrero CLICCANDO QUI.

Share: