
I Musei civici di Milano cercano addetti alle biglietterie per le strutture in città. E' stata dunque aperta una selezione specifica per reperire il personale necessario, curata da Coop Culture, la società cooperativa che gestisce i servizi presso le strutture museali della città.
Che cosa fanno gli addetti alle biglietterie nei musei? Svolgono tutta una serie di attività fondamentali che vanno ben oltre la semplice vendita dei biglietti d'ingresso alle strutture, che rappresenta la prima attività. E' tipico di queste figure infatti occuparsi dell'accoglienza dei visitatori, fornendo informazioni generali sul museo, come gli orari di apertura, le mostre in corso, i servizi disponibili e le norme di comportamento all'interno delle sale. Oltre alla vendita dei biglietti alle persone che si presentano al momento all'ingresso dei musei, gestiscono le prenotazioni online o telefoniche, organizzando le visite guidate e rispondendo a domande sui biglietti prenotati.Esegue transazioni in contanti e con carte di credito, gestiscono il fondo cassa e si occupano della chiusura giornaliera, garantendo l'accuratezza dei conti. Forniscono inoltre assistenza ai visitatori, distribuendo volantini e altro materiale informativo riguardante il museo e le sue esposizioni. In alcuni casi particolari, quali strutture museali con grande afflusso, organizzano le code e gestiscono il flusso dei visitatori per evitare assembramenti e garantire un accesso ordinato e sicuro alle sale espositive. Collaborano inoltre con il personale di sicurezza per garantire il rispetto delle norme di sicurezza e il mantenimento dell'ordine all'interno del museo.
Per la ricerca oggetto di questo articolo, Coop Culture si rivolge a candidati in possesso di un diploma di scuola superiore, esperienza in ambito biglietteria di un museo o comunque di un luogo di cultura, conoscenza della lingua inglese almeno a livello B1. Completano il profilo queste doti personali: flessibilità e autonomia, propensione al lavoro di gruppo e attitudine alle attività a contatto con il pubblico.
Gli interessati possono candidarsi direttamente tramite il sito di Coop Culture CLICCANDO QUI.