
Il Gruppo Ferrovie dello Stato è alla ricerca di profili di neolaureati da inserire presso la Direzione Tecnica di Trenitalia, nella struttura di Ingegneria e Tecnologie Rotabili e Impianti presso la sede di Firenze. Si tratta di candidati da far crescere nel ruolo di specialista di sistemi anticorrosivi, all'interno delle strutture tecniche che si occupano del materiale rotabile di Trenitalia.
I nuovi ingegneri assunti entreranno dunque a diretto contatto con le realtà operative di Trenitalia all'interno di un percorso di apprendimento delle competenze che li porterà, a supporto del responsabile, ad operare all'interno dei processi di progettazione e manutenzione dei treni. Si occuperanno quindi di tutta una serie di attività che spaziano dalla definizione delle specifiche tecniche e funzionali e i requisiti costruttivi dei nuovi treni alla progettazione e costruzione dei treni, dalla definizione delle istruzioni e dei piani di manutenzione all'attività di analisi del comportamento dei treni in esercizio e contribuire alla definizione di eventuali innovazioni e modifiche alle specifiche tecniche.
Il Gruppo Ferrovie dello Stato si rivolge a candidati con laurea magistrale in chimica, ingegneria meccanica, ingegneria industriale e ingegneria chimica con un'ottima conoscenza del pacchetto Office e una conoscenza della lingua inglese almeno a livello intermedio. Sono inoltre gradite conoscenze nel campo della chimica e dei fenomeni corrosivi dei materiali metallici, sistemi e tecniche di protezione contro la corrosione. Completano il profilo orientamento all'obiettivo, proattività, team working, innovazione e capacità di analisi.
La proposta contrattuale prevede assunzione diretta come da CCNL della Mobilità/ Area contrattuale Attività Ferroviarie, welfare integrativo, assicurazione sanitaria e tanti altri vantaggi.
Gli interessati possono candidarsi entro il 19 luglio 2024 direttamente tramite il sito web del Gruppo Ferrovie dello Stato CLICCANDO QUI.