Pattern

Il Ministero dell'Interno assume 150 impiegati: il bando di selezione

Il Ministero dell'Interno assume 150 impiegati: il bando di selezione

Il Ministero dell'Interno ha aperto una selezione per assumere a tempo indeterminato e pieno 150 operatori non dirigenziali (impiagati, ndr). Questa procedura, denominata "avviamento a selezione", è rivolta a candidati iscritti negli elenchi dei Centri per l'Impiego e riguarda due diverse tipologie di profili impiegatizi, amministrativi ed informatici.

Questi i posti disponibili nell'ambito della selezione:

  • operatori amministrativi (93 posti): questi ruoli rientrano nella Famiglia Amministrativa e della Comunicazione e richiedono competenze nel gestire fascicoli, copiare documenti e utilizzare applicativi e strumenti informatici.
  • operatori tecnici (57 posti): appartenenti alla Famiglia Tecnico-Informatica, questi professionisti dovranno dimostrare abilità nella sistemazione e riordino di ambienti, montaggio e smontaggio di arredi, nonché attività di piccola manutenzione.

I vincitori della selezione saranno assegnati presso gli uffici centrali e periferici del Ministero dell'Interno dislocati in diverse regioni italiane, tra cui: Sicilia, Piemonte, Marche, Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Sardegna, Campania, Calabria, Abruzzo, Toscana, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Molise, Basilicata, Lazio, Puglia e Umbria.

Questi i requisiti di base per partecipare alla selezione pubblica, identici per tutti i concorsi: cittadinanza italiana, oppure di uno degli Stati membri dell'Unione Europea o di altre categorie specificate nel bando; età non inferiore ai 18 anni e non superiore al limite massimo per il collocamento a riposo; godimento dei diritti civili e politici; idoneità psico-fisica all’attività lavorativa da svolgere; assenza di condanne penali che impediscano l'assunzione nella pubblica amministrazione; non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo; non essere stati destituiti, dispensati per insufficiente rendimento o dichiarato decaduto da un impiego pubblico; per i candidati di sesso maschile nati prima del 31/12/1985, essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva. Come requisiti specifici per questa particolare selezione servono inoltre un diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) e l'iscrizione negli elenchi dei disponibili al lavoro presso i Centri per l'Impiego.

Tutti i dettagli, incluse le modalità di svolgimento della selezione e la successiva immissione in ruolo, sono pubblicate nel bando ufficiale di concorso disponibile CLICCANDO QUI.

Share: