
Intesa Sanpaolo, il più grande istituto di credito italiano, assume diplomati e laureati. La banca cerca candidati interessati alla carriera di consulente finanziario: si rivolge a persone senza alcuna precedente esperienza di lavoro e provenienti da tutta Italia, che saranno dapprima inseriti con la formula dello stage per poi essere assunte stabilmente.
La proposta è rivolta a persone che saranno inserite dapprima con la formula dello stage della durata di 6 mesi e saranno poi assunte e fatte crescere internamente. Le responsabilità e le competenze acquisite durante il percorso iniziale di inserimento includono la capacità di pianificare degli incontri con i clienti e di fornire consulenza, diventando il loro punto di riferimento. I nuovi giovani consulenti dovranno essere in grado di illustrare e proporre prodotti e servizi adatti ai clienti della banca, costruendo così una relazione consulenziale di valore.
Nel corso dei 6 mesi di stage, Intesa Sanpaolo promette un percorso formativo mirato alla preparazione all'esame di abilitazione alla professione di consulente finanziario. Superato l'esame, i candidati avranno l'opportunità di essere assunti con un contratto misto, sperimentando la libera professione all'interno della sicurezza garantita da un grande Gruppo. Dopo un periodo di stage della durata di 6 mesi e il conseguimento dell'abilitazione OCF, sarà possibile accedere all'assunzione (con la modalità mista).
La ricerca è rivolta a persone curiose e dinamiche dotate di ottime capacità relazionali e predisposizione all'attività commerciale. Devono sapere ascoltare e comprendere i bisogni dei clienti ed essere in grado di affrontare le sfide con proposte innovative. I requisiti di base sono: una laurea triennale/magistrale in ambito economico/finanziario e politico/giuridico, oppure diploma quinquennale di liceo (classico, scientifico, linguistico, socio/economico) o diploma tecnico-commerciale; età compresa tra i 19 e i 32 anni.
Come anticipato, dopo lo stage l'assunzione avverrà con un contratto misto: due giorni a settimana da lavoratore dipendente con contratto a tempo indeterminato (part-time verticale e stipendio regolato dal CCNL Credito), ricoprendo il ruolo di gestore presso le filiali in tutto il territorio nazionale; tre giorni a settimana da lavoratore autonomo con il ruolo di consulente finanziario monomandatario, con remunerazione legata alla redditività del portafoglio gestito (partita IVA). Per tutti è previsto pieno accesso ai benefit offerti dal Gruppo Intesa Sanpaolo (Fondo Pensione, Assistenza Sanitaria, Condizioni Agevolate, ecc.).
Gli interessati possono candidarsi direttamente tramite il sito web di Intesa Sanpaolo: CLICCANDO QUI.