Pattern

Ferrovie dello Stato assume operai e capi squadra in tutta Italia

Ferrovie dello Stato assume operai e capi squadra in tutta Italia

Il Gruppo Ferrovie dello Stato ha aperto tre nuove selezioni per assumere in tutta Italia capi squadra, operai esperti ed al primo impiego per il settore "trazione elettrica". Per tutte e tre le posizioni sarà possibile candidarsi fino al 27 giugno 2024.

Più in particolare, si tratta di figure da inserire in Mercitalia Shunting & Terminal – Polo Logistica all'interno della Struttura Costruzioni nell'ambito delle attività di manutenzione ed armamento ferroviario. Il Polo Logistica comprende le società di Ferrovie dello Stato Italiane appartenenti al settore del trasporto merci e della logistica. Risulta oggi composto da otto società che operano in Italia e nella maggior parte dei paesi europei, con oltre 6 mila persone. Complessivamente sviluppa un fatturato di circa un miliardo di euro all'anno e dispone di una flotta di circa 17 mila carri e 700 locomotori.

Gli operai "senior", così come le figure junior però sotto supervisione, si occuperanno del coordinamento operativo delle attività di manutenzione e costruzione di Impianti Trazione Elettrica all'interno di raccordi ferroviari. Lavoreranno in supporto ai capi squadra trazione elettrica nello svolgimento delle attività necessarie alla regolare esecuzione dei lavori garantendo l'applicazione e il rispetto delle norme contrattuali, delle procedure aziendali e delle normative di riferimento in materia di qualità dell'esecuzione, salute e sicurezza sul lavoro e di tutela dell'ambiente. Sarà di loro competenza inoltre garantire, in caso di assenza del capo squadra, il presidio e la continuità delle attività, informando il Capo Tecnico Commessa.

I capi squadra invece si occuperanno di coordinamento e controllo in cantiere della regolare esecuzione dei lavori, garantendo l'applicazione e il rispetto delle norme contrattuali, delle procedure aziendali e delle normative di riferimento in materia di qualità dell'esecuzione, salute e sicurezza sul lavoro e di tutela dell'ambiente.

Per i ruoli di operaio sono necessari questi requisiti: diploma di scuola scuola superiore (preferibilmente di indirizzo Tecnico); esperienza di almeno 5 anni (per le figure senior) o 3 anni (per le figure junior) come operaio negli Impianti trazione elettrica; approfondite conoscenze tecnico/operative nell'ambito di lavori di manutenzione e costruzione Impianti trazione elettrica; conoscenza, utilizzo e manutenzione di attrezzature/macchinari per lo svolgimento delle attività di Trazione Elettrica; conoscenza della normativa RFI in merito all'ambito impiantistico.

Per le posizioni di capo squadra Ferrovie dello Stato cerca candidati con queste caratteristiche: diploma di scuola superiore di indirizzo Tecnico o laurea triennale; esperienza di almeno 10 anni nel settore della trazione elettrica, di cui almeno 5 nel ruolo di capo squadra; approfondite conoscenze tecnico/operative nell'ambito di lavori di manutenzione e costruzione impianti trazione elettrica; conoscenza delle modalità di utilizzo e manutenzione di attrezzature/macchinari per lo svolgimento delle attività di trazione elettrica; conoscenza della normativa RFI in merito all'ambito impiantistico.

Gli interessati possono candidarsi direttamente tramite il sito web del Gruppo Ferrovie dello Stato CLICCANDO QUI per le posizioni di operaio junior, QUI per gli operai senior e QUI per i capi squadra.

Share: