Pattern

Nuovo bonus per gli automobilisti, diverso da tutti gli altri: con questo ti trasformano l'auto

Nuovo bonus per gli automobilisti, diverso da tutti gli altri: con questo ti trasformano l'auto

Il governo italiano sta da tempo valutando diverse misure per incentivare la transizione verso veicoli più ecologici e sostenibili. Tra queste, nella bozza del nuovo Dpcm è finalmente stato inserito un incentivo destinato a chi desidera convertire la propria auto a benzina in vettura bifuel, utilizzabile anche con GPL o metano.

L'incentivo, a lungo richiesto dagli automobilisti italiani, sembrava essersi perso nel dimenticatoio per circa quindici anni, ma ora sembra essere tornato all'attenzione grazie alla bozza del Dpcm. L'obiettivo è quello di favorire la riduzione delle emissioni nocive e promuovere un'alternativa più sostenibile al tradizionale carburante a benzina.

La misura proposta prevede che il bonus possa essere utilizzato per la trasformazione di veicoli con motori Euro 4 o successivi, a patto che rispettino specifici requisiti di sicurezza e qualità. Il governo ha stanziato un fondo di 10 milioni di euro per finanziare questa iniziativa, che potrebbe aiutare molti automobilisti desiderosi di rendere i propri veicoli più ecologici e efficienti dal punto di vista dei consumi.

I contributi previsti sono di 400 euro per l'installazione di un impianto GPL e di 800 euro per la conversione a metano. Tuttavia, è importante sottolineare che il denaro non verrà erogato direttamente ai richiedenti, ma verrà invece versato agli installatori autorizzati. Questo per garantire una corretta e trasparente gestione delle risorse destinate all'incentivo.

Si prevede che ulteriori dettagli sull'applicazione e sulle modalità di accesso al bonus verranno resi noti nelle prossime settimane, poiché il decreto è ancora in fase di approvazione e dovrebbe entrare in vigore a partire dal prossimo mese di maggio.

Nonostante l'interesse e l'entusiasmo suscitati da questa iniziativa, rimane ancora da chiarire chi potrà effettivamente beneficiare di questo bonus e se saranno previste eventuali restrizioni o limitazioni nella richiesta. Tuttavia, è evidente che un incentivo di questo tipo potrebbe essere estremamente utile per coloro che desiderano rendere i propri veicoli più ecologici e compatibili con le normative ambientali in vigore.

Va tenuto presente, tuttavia, che il contributo proposto potrebbe non coprire interamente i costi della conversione. Convertire un'auto a benzina in un'auto bifuel comporta infatti spese che possono variare da 800 a oltre 2.000 euro, a seconda del tipo di impianto e del veicolo in questione. Nonostante ciò, considerando i benefici a lungo termine come il risparmio sui costi del carburante e l'esenzione dal pagamento del bollo, l'opportunità di convertire il proprio veicolo potrebbe ancora risultare vantaggiosa per molti automobilisti.

Share: