
Da diverso tempo le serie televisive si concentrano sulle storie (i successi così come gli insuccessi) dei fondatori e delle realtà delle principali start-up. Una nuova tipologia di lavoro televisivo che attira sempre più persone. Non più start-up da consultare sui nostri cellulari ogni giorno ma realtà da conoscere attraverso fatti, storie e personaggi.
La rivoluzione della fruizione di film e serie: quando, quanto e dove vogliamo
Le serie televisive stanno conquistando il mercato della televisione pubblica, privata e a pagamento. L'offerta che si presenta a noi spettatori prevede una quantità incredibile di opportunità, di film, di racconti e di storie che possono soddisfare tutte le esigenze davanti alla TV magari comodamente sul divano di casa. Alzi la mano chi al giorno d'oggi non ha la smart tv che può trasmettere le migliori serie di start-up sulle maggiori piattaforme. Con un semplice click sul telecomando o anche attraverso le facili applicazioni del nostro telefono cellulare abbiamo la possibilità di accedere in un mondo praticamente infinito in cui poter vedere, rivedere quante volte vogliamo la serie, la fiction che più ci piace.
Spazio alle serie che presentano le storie delle start-up più importanti
Negli ultimi anni, però, le tematiche di queste fiction di queste serie hanno assunto caratteristiche particolari e cioè quelle del racconto delle più famose start-up che hanno completamente rivoluzionato il mercato tecnologico. Se è vero come è vero che tutti noi attingiamo quotidianamente dalla tecnologia, basti pensare soltanto alle normali applicazioni che utilizziamo quotidianamente attraverso i nostri apparecchi cellulari e tablet, allo stesso modo anche la cinepresa ha cominciato a raccontare la storia delle start-up più importanti, di quelle innovative e di quelle che hanno radicalmente cambiato e vissuto in prima persona questa rivoluzione tecnologica.
Successi e insuccessi della start-up più famose raccontate dalla cinepresa
Sono esempi di grandi geni, di grandi intuizioni magari nate sotto una cattiva stella oppure con poco favore della critica e che invece nel corso degli anni si sono rivelate dei veri e propri successi internazionali. Allo stesso tempo le start-up hanno vissuto dei clamorosi fallimenti e anche il cinema, appunto come abbiamo accennato in precedenza, ha immortalato queste particolarità. Ci sono dei film, dei documentari che parlano e approfondiscono le figure dei grandi imprenditori tecnologici che hanno dato vita, portato al successo o al contrario ho visto clamorosi insuccessi delle start-up più importanti.
Steve Jobs, icona di Apple, Mark Zuckerberg, ideatore di Facebook: due vite da raccontare
Qualche esempio in particolare? Senza dubbio una delle figure più iconiche sotto questo punto di vista è stata quella di Steve Jobs ideatore e creatore di Apple. "Jobs" del 2013 e “Steve Jobs” del 2015 ben rappresentano ed interpretano una dei personaggi che ha fatto sicuramente la storia sotto questo punto di vista anche da punti di vista più complessi e profondi. E come non parlare di Facebook, probabilmente il Social Network più famoso o comunque tra i più famosi che è nato dall'idea visionaria di Mark Zuckerberg?! I film “The social network” del 2010 e “The Great Hack” del 2019 puntano sia sulla figura del fondatore, CEO e milionario e sullo scandalo di Cambridge Analytics, quando milioni di utenti, appunto di Facebook hanno raccolto i loro dati senza il loro consenso da parte della società di consulenza britannica.
Le storie di Google e una prima forma di Intelligenza Artificiale
Per gli appassionati delle serie e della visione comodamente seduti sul divano di casa in ambito tecnologico non potrà passare inosservato nemmeno il lavoro che ha riguardato Google. Sono stati realizzati i film come “Internship” nel 2013 e “Google and the World Brain” sempre del 2013 in cui vengono raccontate varie storie di stagisti proprio presso Google e una primissima forma di intelligenza artificiale con cui si potessero digitalizzare tutti i libri del mondo al fine di costruire una biblioteca per l'umanità.
Si può imparare da serie come queste? Prendere esempio dal business dei grandi personaggi
Questi sono solo alcuni degli esempi tra i tantissimi delle serie che hanno rivoluzionato in un certo senso la TV a pagamento e non solo. Chiunque può fare una ricerca sulle principali piattaforme pubbliche o provate per scoprire, conoscere e capire le storie delle start-up più prestigiose, misteriose, famose in tutto il mondo che hanno totalmente cambiato le nostre vite fino al giorno d’oggi. Serie tv per capire che cosa stiamo vivendo, dove si andrà, quale futuro potranno rappresentare. Si può imparare da questi lavori? Cosa può rimanere nelle nostre sensazioni, idee, modi di pensare? Ognuno potrà farsi la propria idea: certamente si racconta di grandi storie, di business, di successi e allo stesso anche di fallimenti che hanno in un certo senso rivoluzionato la storia del tempo e che quotidianamente possiamo rivedere anche nelle nostre attività quotidiane. Fatevi conquistare dalla curiosità e scoprite aspetti ai quali magari non avete mai pensato ma che “attivate” ogni giorno con i vostri click sui social e siti internet tutti i giorni.