Pattern

Aeroporti di Roma assume laureati in ingegneria: come candidarsi

Aeroporti di Roma assume laureati in ingegneria: come candidarsi

Aeroporti di Roma, la società che gestisce gli scali aeroportuali della Capitale di Fiumicino e Ciampino, assume ingegneri. I nuovi posti di lavoro, tutti a tempo indeterminato, interessano profili da inserire nello staff di ADR Ingegneria, società del Gruppo Aeroporti di Roma, che si occupa di pianificazione, progettazione e direzione lavori di infrastrutture aeroportuali.

Ecco le figure ricercate, tutte da inserire con contratto di lavoro a tempo indeterminato:

  • Progettista Strutturista Geotecnico;
  • Progettista impianti Elettrici e Speciali;
  • Progettista meccanico operatore BIM.

In generale, le opportunità sono rivolte a candidati laureati in ingegneria, con specializzazione negli ambiti specifici di impiego e con i requisiti che illustriamo più avanti nell'articolo. ADR Ingegneria opera da 25 anni non solo al servizio delle strutture di Aeroporti di Roma, annovera infatti nel suo portfolio esperienze di progettazione in Europa, Africa e Asia.

Il candidato inserito nel ruolo di progettista strutturista geotecnico lavorerà a diretto riporto del responsabile di funzione e deve aver maturato un’esperienza di 5 – 7 anni nella progettazione strutturale e geotecnica. Per la posizione di progettista impianti elettrici e speciali è richiesta un’esperienza di 3 – 5 anni nella progettazione di impianti elettrici e speciali in organismi complessi, in strutture in continuità di esercizio in ambito civile e industriale. Infine, per il ruolo di progettista meccanico operatore BIM, Aeroporti di Roma è alla ricerca di un profilo con esperienza di 3 – 5 anni nella progettazione di impianti meccanici in organismi complessi, in strutture in continuità di esercizio in ambito civile e industriale.

Gli interessati possono candidarsi direttamente tramite il sito web di Aeroporti di Roma CLICCANDO QUI per la posizione di progettista strutturista geotecnico, QUI per quella di progettista impianti elettrici e speciali e infine QUI per quella di progettista meccanico operatore BIM.

Share: