Pattern

Trenitalia assume giovani manutentori: i dettagli del lavoro e i requisiti

Trenitalia assume giovani manutentori: i dettagli del lavoro e i requisiti

Trenitalia torna ad assumere figure tecniche: l'azienda del Gruppo Ferrovie dello Stato che si occupa della circolazione dei treni ricerca infatti candidati da inserire nel ruolo di manutentore del materiale rotabile (cioè dei treni, locomotori e carrozze) per i suoi dipartimenti tecnici nel nord Italia. La figura ricercata in questo momento è in particolare quella dell'operatore specializzato manutenzione rotabili: di seguito tutti i dettagli della proposta di lavoro, con termine delle candidature fissato al 19 febbraio 2024.

La proposta di Trenitalia è rivolta a profili giovani, quindi anche senza esperienza, da inserire inizialmente con contratto di apprendistato professionalizzante che prevede poi, quindi, l'assunzione a tempo indeterminato. Il lavoro di manutentore del materiale rotabile comporta elevata qualità, sia per lavorazioni relative alla sicurezza d'esercizio sia per quelle relative al comfort dei passeggeri. In base all'impianto in cui saranno inseriti i giovani manutentori, gestiranno e monitoreranno le attività di manutenzione ciclica e riparazione di componenti, di manutenzione corrente programmata e correttiva dei treni. Gestiranno e controlleranno inoltre le attività di manutenzione degli impianti delle attrezzature. Infine, la posizione prevede l'esecuzione di lavorazioni assegnate nel rispetto delle tempistiche e degli standard qualitativi, mantenendo alta l'attenzione sia di fronte a lavorazioni ripetitive che in caso di imprevisti o di tempistiche ristrette.

I candidati ideali hanno età compresa tra i 18 e i 29 anni (questo requisito per poter applicare il contratto di apprendistato professionalizzante) e un diploma di scuola superiore quinquennale con un indirizzo tra manutenzione e assistenza tecnica, elettronica ed elettrotecnica, trasporti e logistica, meccanica, meccatronica ed energia. È richiesta inoltre la residenza nella regione in cui sono situate le sedi di lavoro: in questo momento sono aperte due differenti selezioni, per la Lombardia e per la provincia di Trento.

Gli interessati possono candidarsi direttamente tramite il sito web del Gruppo Ferrovie dello Stato QUI per le posizioni di lavoro in Lombardia e QUI per quelle nella provincia di Trento.

Share: