Pattern

Sel assume operai e tecnici che costruiranno quadri elettrici: come candidarsi

Sel assume operai e tecnici che costruiranno quadri elettrici: come candidarsi

Un'altra media azienda italiana che cresce ed assume: nuovo capannone di 7mila metri quadri e nuovi posti di lavoro. Parliamo della Sei di Lamporecchio (Pistoia), una delle tante eccellenze della piccola e media impresa italiana, che produce quadri elettrici. L'azienda continua a crescere ed investe fiduciosa nel suo futuro: ha quasi completato la nuova sede produttiva ed ha bisogno di nuove figure di operai e tecnici per far crescere la produzione.


La Sel di Lamporecchio produce quadri elettrici di media tensione e apparecchiature che vanno a ruba praticamente in tutti i continenti. "Ormai non c’è paese del mondo dove direttamente o indirettamente non abbiamo portato i nostri prodotti", dice al "Tirreno" Alessio Leporatti, che assieme al fratello Alberto, al babbo Alessandro e allo zio Leonardo porta avanti una società che gode di grande credibilità nei mercati internazionali, riuscendo a competere con multinazionali dalla struttura molto più capillare. E aggiunge: "Siamo rimasti tra le pochissime realtà nazionali che investono su quella definita in inglese core tecnology, ovvero il cuore del prodotto, gli organi interni che non andiamo a comprare fuori ma facciamo interamente noi".

D’altronde non è per caso che Sel sia stata invitata alla 28esima conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, che si è svolta a Dubai negli Emirati Arabi uniti lo scorso dicembre. Diversi tra gli impianti solari più grandi del mondo, per citarne uno il Noor (precedentemente noto come Sweihan) introdotto nel 2019 sempre negli Emirati Arabi ad Abu Dhabi con una capacità di 1,17 gigaWatt, sono equipaggiati con prodotti Sel. Oltre all’attività nel settore delle rinnovabili, Sel fa anche molto altro. Serve o ha servito metropolitane, il complesso commerciale e residenziale City Life di Milano, ha fornito i quadri per lo stadio dove si è giocato il mondiale per club 2023 in Arabia Saudita, per il centro commerciale di Arese, gli impianti di risalita in Valle d’Aosta e all’Abetone e anche per il tunnel autostradale della variante di valico (Santa Lucia) tra Firenze e Bologna che è attualmente la galleria a tre corsie più grande d’Europa.

L'azienda vuole crescere e quindi con la realizzazione del nuovo sito produttivo intende assumere rapidamente figure di operai e tecnici. "Lo scopo di quest’operazione è dare ancor più forza alla ricerca e sviluppo per progetti già in essere e nuovi, in modo da produrre meglio e in modo più veloce", spiega il titolare Alessio Leporatti. "Avremo spazi e risorse per mettere ancor più sotto controllo alcune lavorazioni chiave che ad ora non possiamo ospitare. Per questo serviranno nuovi posti di lavoro sia per operai, per tecnici ed ingegneri, infatti siamo come sempre in cerca di profili adeguati".

Gli interessati in linea con i profili richiesti possono candidarsi fin da ora inviando il proprio curriculum vitae all'indirizzo email: info@sel-electric.com

Share: