Pattern

Oniverse (Calzedonia) assume 100 laureati per il suo nuovo polo tecnologico: di cosa si tratta

Oniverse (Calzedonia) assume 100 laureati per il suo nuovo polo tecnologico: di cosa si tratta

Il Gruppo Calzedonia-Intimissimi-Tezenis, ora ribattezzato Oniverse, inaugura un nuovo centro digitale (Hub) e assume 100 laureati. Il nuovo polo ultra-tecnologico dell'azienda è stato creato a Napoli, nella Stazione Marittima situata in piazza Municipio, nel cuore della città. Questo gigante dell'industria della moda ha scelto Napoli come fulcro per la progettazione delle sue nuove piattaforme tecnologiche, offrendo così una significativa opportunità di lavoro per giovani appassionati del mondo online e dotati di competenze digitali.

Oniverse, il nuovo nome del Gruppo Calzedonia, è una realtà internazionale che include marchi come Calzedonia, Intimissimi, Intimissimi Uomo, Tezenis, Falconeri, Signorvino, Atelier Emé, Antonio Marras e, dopo l'acquisizione di Cantiere del Pardo, Grand Soleil Yachts, Pardo Yachts e Van Dutch Yachts. Il Digital Hub di Oniverse, focalizzato sullo sviluppo e la gestione delle principali tecnologie legate a Salesforce e altro ancora, sarà operativo entro marzo 2024. Situato nella Stazione Marittima, all'interno dell'area portuale di Napoli e vicino a piazza Municipio e al Molo Beverello, sarà facilmente accessibile tramite la Linea 1 e presto anche tramite la Linea 6 della metropolitana, entrambe con ingresso diretto al porto. La gestione della struttura della Stazione Marittima è affidata a un consorzio privato.

Oniverse offrirà ai candidati selezionati un percorso di specializzazione avanzato. "Le risorse che si uniranno al nostro Gruppo avranno l'opportunità di partecipare a un programma di integrazione coinvolgente e bilanciato, che include l'ottenimento delle principali certificazioni Salesforce. Questo consentirà loro di comprendere appieno cosa significhi supportare un'importante realtà retail su scala mondiale, immergendosi nel mondo dell'IT", spiega l'azienda in una nota.

Il focus sarà sull'acquisizione e lo sviluppo di competenze, con un'attenzione particolare alle tecnologie più innovative. L'azienda punta sulla giovinezza e cerca nuovi talenti per sostenere l'omnicanalità, cioè l'integrazione sinergica dei canali di vendita fisici con quelli dell'e-commerce. Al momento, il Gruppo è alla ricerca di diverse figure professionali, tra cui:

  • Sviluppatori di Academy Id;
  • Analisti tecnici;
  • Responsabili del Team di Sviluppo IT;
  • Specialisti dell'Assicurazione della Qualità.

Ai candidati non sono richieste particolari esperienze professionali pregresse, ma un titolo di studio in linea con le posizioni sopra elencate: in prevalenza si tratta di lauree in ingegneria, informatica ed economia.

Gli interessati possono candidarsi direttamente tramite il sito web Oniverse CLICCANDO QUI e selezionando poi la posizione d'interesse.

Share: