
Trenitalia assume giovani diplomati, la società del gruppo Ferrovie dello Stato che si occupa della circolazione dei treni sta infatti cercando nuovi candidati giovani da inserire gradualmente nel ruolo di capotreno in diverse città dell'Emilia-Romagna e a Mantova, in Lombardia. E' prevista l'assunzione a tempo indeterminato e per candidarsi c'è tempo dino al 25 febbraio 2024, qui di seguito tutti i dettagli necessari per partecipare alle selezioni.
I giovani selezionati da Trenitalia, dopo adeguata formazione, saranno assunti e impiegati nelle seguenti attività: accoglienza e assistenza ai viaggiatori; installazione, manutenzione e verifica su impianti, strutture e apparecchiature; sorvegliare la regolarità della circolazione del treno nel rispetto degli standard di sicurezza e degli orari. I neo-assunti avranno come base operativa le stazioni di Bologna, Ferrara, Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini e Sermide (provincia di Mantova).
Per partecipare alle selezioni occorre possedere i seguenti requisiti: diploma di scuola superiore quinquennale; esperienza di almeno tre anni in mansioni a contatto con il pubblico; ottime capacità comunicative, relazionali e di problem solving; buona conoscenza della lingua inglese. Occorrono inoltre la residenza certificata di almeno sei mesi in Emilia Romagna, la disponibilità a lavorare su turni anche notturni e festivi e a spostamenti nelle regioni limitrofe, idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni richieste (QUI i requisiti fisici specifici).
Secondo quanto indicato nel Ccnl di settore, un capotreno in Trenitalia la retribuzione contrattuale minima per i capotreni (inquadrati come tecnici specializzati) si aggira intorno ai 1800 €, a cui vanno aggiunte le voci indicate per il lavoratore. In generale, lo stipendio base rilevato si aggira intorno ai 32.000 €.
Gli interessati devono presentare candidatura entro il 25 febbraio 2024 direttamente tramite il sito web del gruppo Ferrovie dello Stato CLICCANDO QUI.