Pattern

Dettagli Posizione

Responsabile amministrazione e finanza - sim & sicaf

Responsabile amministrazione e finanza - sim & sicaf

  • Stipendio: Non indicato/anno
  • Requisiti: Non indicato
  • Pubblicazione: 29/09/2025

Per inviare la cadidatura, effettua il login


Categoria: Financial Services
Luogo di lavoro: Milano e provincia

Il/La Responsabile Amministrazione e Finanza ha la responsabilità di gestire e coordinare le attività amministrative, contabili e finanziarie della società (SIM o SICAF), garantendo la corretta tenuta della contabilità, la predisposizione del bilancio civilistico e, se applicabile, IAS/IFRS, e assicurando l'adempimento di tutti gli obblighi normativi verso le Autorità di Vigilanza (Banca d'Italia, Consob, Agenzia delle Entrate).


  • Gestione della contabilità generale e analitica nel rispetto dei principi contabili OIC o IAS/IFRS.
  • Redazione del bilancio d'esercizio (e consolidato, se applicabile), inclusi i documenti allegati.
  • Coordinamento delle attività con revisori legali, collegio sindacale e organi di controllo.
  • Predisposizione e invio delle segnalazioni di vigilanza (es. COREP, FINREP, segnalazioni di vigilanza prudenziale) a Banca d'Italia.
  • Cura degli adempimenti fiscali (IVA, IRES, IRAP, ritenute, CU, 770, ecc.).
  • Interazione con Consob e Banca d'Italia per ispezioni, richieste, e aggiornamenti normativi.
  • Gestione della tesoreria e monitoraggio dei flussi finanziari.
  • Gestione delle relazioni bancarie e degli strumenti di finanziamento.
  • Predisposizione del budget e dei forecast
  • Collaborazione con le funzioni di risk management, compliance e antiriciclaggio.
  • Supporto alla redazione del manuale delle procedure amministrativo-contabili ai sensi del D.Lgs. 231/2001.




Requisiti: Laurea in Economia, Finanza o discipline affini. Titoli post-laurea (MBA, master in finanza, revisione contabile, ecc.) costituiscono un plus. Almeno 5-7 anni in ruoli analoghi in SIM, SGR, SICAV/SICAF, banche o intermediari finanziari vigilati. Conoscenza approfondita della normativa di settore (TUF, regolamenti Consob e Banca d'Italia). Esperienza nella redazione e gestione delle segnalazioni di vigilanza. Conoscenza dei principi contabili italiani (OIC) e internazionali (IAS/IFRS). Ottima padronanza di Excel e software contabili (es. SAP, Zucchetti, Teamsystem, ecc.). Conoscenza dei sistemi di tesoreria e budgeting. Titolo di studio minimo: Comune e/o quartiere: Milano e provincia