Hardware engineer
Per inviare la cadidatura, effettua il login
Da oltre 100 anni, COL GROUP è sinonimo di eccellenza e innovazione nel settore elettromeccanico.
Con più di 400 professionisti e 4 sedi in Italia (Torino, Milano, Bergamo e Catania), il nostro Gruppo – composto da COL Giovanni Paolo, IME GROUP (IMEQUADRI e IMEMONT) e Teamware – sviluppa soluzioni avanzate per infrastrutture di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica a media e alta tensione.
Siamo protagonisti della transizione energetica, investiamo costantemente in ricerca e sviluppo e crediamo nel talento come motore del cambiamento.
Se cerchi un ambiente in forte espansione, dinamico, solido e orientato al futuro, entra a far parte di COL GROUP: qui il tuo contributo può fare la differenza.
Profilo Generale:
L’ware Engineer sarà inserito nel team di Ricerca & Sviluppo e si occuperà di progettare, realizzare, testare e validare soluzioni ware e firmware embedded in tempo reale.
Retribuzione annua: 28000€ - 34000€
responsabilità
Responsabilità:
•Progettazione e sviluppo di schemi elettronici digitali e analogici.
•Sviluppo e layout di PCB (master, prototipi, multilayer) con CAD elettronici: Multisim/Ultiboard, Eagle, Altium, KiCad.
•Supporto alla prototipazione: montaggio, collaudo, validazione e attività di bring-up delle schede elettroniche.
•Progettazione del software di test per le schede sviluppate, oltre alla fase ware.
•Progettazione e sviluppo di firmware in C/assembler per microcontrollori (8/16/32-bit).
•Realizzazione di driver e applicativi embedded.
qualifiche
Competenze richieste:
•Forte orientamento all’ware con competenze in firmware e test per le schede stesse
•Solida esperienza con microcontrollori (Microchip PICx/PIC32, STM8, STM32 Cortex) e interfacce di comunicazione (RS232, RS485, SPI, I2C, etc)
•Conoscenza di almeno uno strumento CAD per progettazione schematica (e.g., Eagle, Altium) e capacità nel layout PCB
•Esperienza nel processo di bring-up delle schede elettroniche: test visivi, alimentazione, boot iniziale del micro, debug ware/firmware
•Competenze comprovate nel montaggio, collaudo e verifica di prototipi ware
•Familiarità con strumenti di laboratorio avanzati quali analizzatori logici o termocamere.
•Buona conoscenza dell’elettronica di potenza / alta tensione.
•Competenza con software di simulazione analogica (LTspice, TINA-TI, eDesignSuite, ecc.).
•Esperienza in test EMI/EMC (emissioni condotte/irradiate e suscettibilità) per garantire la compatibilità elettromagnetica in condizioni operative reali.
•Padronanza dei tool di sviluppo e debug (MPLAB, Eclipse, Git) e della strumentazione di laboratorio (oscilloscopi, analizzatori logici, generatori di segnale, saldatore, ecc.).
•Attitudine al problem solving e al lavoro in team multidisciplinari.
•Capacità di interfacciarsi con fornitori esterni e reparti produttivi.
Cosa offriamo:
•Inquadramento e retribuzione commisurati all’esperienza e alle competenze.
•Opportunità di crescita professionale in ambito ware e firmware embedded real-time.
•Inserimento in un team giovane e innovativo, impegnato in progetti tecnologicamente avanzati
•Formazione continua e per di sviluppo per il miglioramento delle competenze.
•Buoni pasto e welfare.
•Policy di smart working (hybrid model).
Sede di Lavoro: Belpasso (Catania) o Trofarello (Torino).
La ricerca è rivolta ai candidati ambo (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad (https://www.randstad.it/privacy/) ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
livello di studio
laurea magistrale / a ciclo unico
- no requirements Titolo di studio minimo: Comune e/o quartiere: Belpasso